Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		La fetta di limone (o lime) che si accompagna con questa birra (e solo con questa birra), prende spunto dai muratori messicani, che durante il lavoro bevono questa birra per dissetarsi, e appoggiano una fetta di limone (o lime) sulla bottiglia, per mantenere lontani gli insetti!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		anche la berliner weiss si usa servire con lime spesso....
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Non mi è nuova questa!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 169
	Discussioni: 18
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Io ho fatto la Mexican Coopers con 500gr zucchero bianco, 500gr malto secco light e 500gr di miele di arancio.......molto buona!!
La prossima volta provo con le scorze di arancia!
il miele di arancio l'ho trovato alla Coop.
	
	
	
Teo83 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		 (16-04-2013, 12:03 )teo83 Ha scritto:  Io ho fatto la Mexican Coopers con 500gr zucchero bianco, 500gr malto secco light e 500gr di miele di arancio.......molto buona!!
La prossima volta provo con le scorze di arancia!
il miele di arancio l'ho trovato alla Coop.
Ciao!
E' quella che vorrei prendere io adesso, mi dici quato tempo ci è voluto? inoltre vorrei sapere se cambia molto questo tipo di birra usando il lievito Safale US-05 e il malto secco come suggerito o se sono "evitabili"
	
 
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		dovrebbe essere una lager, se la fai con l'us-05 ti viene una blond ale all'americana....se ci riesci lo farei a bassa. E non userei troppo estratto, trattasi di birre poco corpose
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		se a bassa vuol dire 12° non ho modo di raggiungerli se non andando al palaghiaccio 
 
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		allora vai di 05 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		OK! e su questo tipo di birra ce lo metteresti l'estratto di malto (cioè invece di 1kg di zucchero fare 50 e 50 o 1kg di estratto e 500g di zucchero) ?
	
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		farei fifty-fifty...1 kg di malto e 500 di zucchero ti viene eccessivamente corposa per una birra del genere
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....