Messaggi: 99
	Discussioni: 24
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		allora scoperto che il malto (caramellona da rompere con il martello) si scioglie anche se con molta fatica, ho deciso di dar fondo alle scorte di ingredienti vecchi (quasi del tempo degli egizi!)
allora butto giù la seguente ricetta allo scopo di sapere il vostro parere:
litri in bollitura 10
litri in fermentatore 22
malto secco (e duro aggiungerei) 2.500 gr
Crystal                                      200 gr
chocolate                                    75 gr
lupppoli Target (AA 10%) plugs                       28 gr (2 plugs) per 50 minuti
luppoli Styrian (AA 5.4%) Goldings                   28 gr (2 plugs) per 5 minuti
luppoli Hallertau (AA 3,7%) Hersbruken             50 gr (coni) DH
Brewonline mi da OG 1.037
alcool 3.7%
IBU 34.9
lievito S-04
che ne pensate?
mi sa che stasera mi butto e la faccio ho la cucina libera!
Hola!
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-05-2013, 04:56  da 
paisà.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Può andare, con un rapporto densità:ibu quasi di 1:1 ti verrà abbastanza amara.
Il luppolo tedesco sarebbe fuori stile però sono seghe mentali per degustatori, magari viene ancora più buona 
 
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Qui i discorsi da fare sono due, uno per l'amaro e uno per il resto.
Sull'amaro io mi ritrovo molto in questa tabella
![[Immagine: hopsgraph.jpg]](http://www.homebrewtalk.com/gallery/data/1/hopsgraph.jpg) 
e personalmente preferisco le birre bilanciate o leggermente amare.
Tieni conto che le bitter sono le light ale a cui hanno dato questo nome per non turbare la virilità maschile.
Per quanto riguarda l'aroma, sempre per i miei gusti, quando bevo una bitter o una apa non voglio bere acqua amara come spesso viene proposta ma voglio essere travolto dalle caratteristiche del luppolo!
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 99
	Discussioni: 24
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		molto interessante, quindi dovrei bilanciare meglio l'amaro scendendo almeno 22 IBU per restare nel verde chiaro, è che mi il programma mi dava che era fuori stile.
mi sa che ti do retta, ad aumentare faccio sempre in tempo
grazie!
hola
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Tieni conto che rimane sempre una questione di gusti!
Io mi ritrovo in quella tabella!
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 99
	Discussioni: 24
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		litri in bollitura 10
litri in fermentatore 22
malto secco (e duro aggiungerei) 2.500 gr
Crystal 350 gr
chocolate 50 gr
lupppoli Target (AA 10%) plugs 14 gr (1 plugs) per 60 minuti
luppoli Styrian (AA 5.4%) Goldings 14 gr (1 plugs) per 15 minuti
luppoli Styrian (AA 5.4%) Goldings 14 gr (1 plugs) per 5 minuti
luppoli Hallertau (AA 3,7%) Hersbruken 50 gr (coni) DH
Brewonline mi da OG 1.038
alcool 3.7%
IBU 22.5
lievito S-04
Meglio? (ho aumentato il Crystal, diminuito il chocolate e variato i luppoli)
grazie
hola
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-05-2013, 06:05  da 
paisà.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Sui grani speciali non sono in grado di aiutarti, sulla luppolatura io oserei di più su aroma ma se hai solo quelli da consumare va bene!
Ti verrà una birra bella beverina e con un buon profumo! Forse l'aroma un po' leggera
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 99
	Discussioni: 24
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		e se mettessi 1 plug di target a 15 minuti dalla fine? un pò d'aroma l'avrà anche il target... spero
itri in bollitura 10
litri in fermentatore 23
malto secco (e duro aggiungerei) 2.600 gr
Crystal 350 gr
chocolate 50 gr
lupppoli Target (AA 10%) plugs 14 gr (1 plugs) per 45 minuti
lupppoli Target (AA 10%) plugs 14 gr (1 plugs) per 15 minuti
luppoli Styrian (AA 5.4%) Goldings 14 gr (1 plugs) per 5 minuti
luppoli Styrian (AA 5.4%) Goldings 14 gr (1 plugs) per 5 minuti
luppoli Hallertau (AA 3,7%) Hersbruken 50 gr (coni) DH
Brewonline mi da OG 1.038
FG 1010
alcool 3.7%
IBU 25.5
lievito S-04
accorciando i tempi di bollitura spero di riequilibrare un pò l'aroma
ho detto una cazzata mi sà
grazie 
hola
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 99
	Discussioni: 24
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ieri, ho messo in 2 fermentazione la bitter, ancora senza dh perchè attendo l'arrivo del luppolo E.K.G. ordinato, segnava al densimetro 1.016, sinceramente mi aspettavo un valore più basso dopo una settimana spero che cali almeno a 1.012 altrimenti me la beverò lo stesso :-P
ho assaggiato e all'inizio è molto maltata poi arriva l'amaro in gran quantità insieme a una nota di tostato (presumo siano quei 50 gr di chocolate!), i sapori sono ancora 'separati' spero che con l'affinamento in bottiglia si amalgamano di più, anche se non credo ci starà molto in bottiglia, l'impressione è che si beve molto bene.
oggi cerco un peso per affondare una hopbag con 56 gr (4 plugs) di E.K.G. visto il volume che prende il lievito sarà meglio dividerlo in 2 hopbag?
grazie