Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Give me the keys!!!!
#91

ok grazie mille tutto chiarissimo!!!

voi quanto consigliate di usarne di estratto?
Cita messaggio
#92

750 grammi circa....oppure puoi anche usarlo tutto ed farla ancora più corposa e lievemente più alcolica Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#93

io vorrei usarne solo mezzo kilo cosi me ne resta mezzo per un altra cotta!
quanto zucchero quindi? 700?

maaaa bisogna sanificare anche la pentola dove si mette dentro il malto e tutto il resto o non serve perchè prima l'acqua bollirà?? Smile
Cita messaggio
#94

(24-05-2013, 02:39 )_SoNiC_ Ha scritto:  io vorrei usarne solo mezzo kilo cosi me ne resta mezzo per un altra cotta!
quanto zucchero quindi? 700?

maaaa bisogna sanificare anche la pentola dove si mette dentro il malto e tutto il resto o non serve perchè prima l'acqua bollirà?? Smile

Con mezzo kg di estratto di malto secco, circa 700-800 di zucchero.

Scarica questo, è utilissimo...

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=4831

Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra! Birra02
Cita messaggio
#95

(24-05-2013, 03:15 )simo18sd Ha scritto:  Con mezzo kg di estratto di malto secco, circa 700-800 di zucchero.

Scarica questo, è utilissimo...

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=4831
grazie figata!
se sapessi come usarlo al meglio..

da quello che ho capito 500gr di estratto= 384 di zucchero..

quindi a 500 di estratto devo aggiungere 616 gr di zucchero??

perchè cambia VERO o FALSO?? Sad
Cita messaggio
#96

(24-05-2013, 03:39 )_SoNiC_ Ha scritto:  grazie figata!
se sapessi come usarlo al meglio..

da quello che ho capito 500gr di estratto= 384 di zucchero..

quindi a 500 di estratto devo aggiungere 616 gr di zucchero??

perchè cambia VERO o FALSO?? Sad

FALSO stai usando pochi o troppi fermentabili. VERO è OK!!!

Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra! Birra02
Cita messaggio
#97

(24-05-2013, 04:09 )simo18sd Ha scritto:  FALSO stai usando pochi o troppi fermentabili. VERO è OK!!!
ok grazie mille sai!!

mettendo 500 gr di estratto, da 700 a 800 di zucchero mi dice sempre vero.. quindi posso stare su quel range? ma non dovrebbe cambiare il grado alcolico finale in base a quanto più zucchero metto?
Cita messaggio
#98

Non vorrei dirti una cavolata, magari aspettiamo conferme da piu esperti, ma con più zucchero sarà più alcolica...ma parliamo di valori trascurabili credo!!!

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=4816

Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra! Birra02
Cita messaggio
#99

(24-05-2013, 04:14 )_SoNiC_ Ha scritto:  ok grazie mille sai!!

mettendo 500 gr di estratto, da 700 a 800 di zucchero mi dice sempre vero.. quindi posso stare su quel range? ma non dovrebbe cambiare il grado alcolico finale in base a quanto più zucchero metto?

Con queste quantità rimani sul range,
sul grado rimani la, si se metti più zucchero aumenta il grado, ma tu qua stai usando 500 g di estratto e rientri sui valori

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio

allora ragazzi oggi pomeriggio è andata in atto la mia prima cotta.. è stato un parto! spero dal buon esito..

inoculato a temperatura tra 22 e 21 (dovevo andare via e non avevo tempo di aspettare i 20) ma va bene anche cosi! l ho portato fortunatamente prestissimo a quella temperatura, mettendo la pentola a bagnomaria, e arrivando a 23 con acqua fredda!

non tutto è andato però per il verso giusto.. le cappelle che ho fatto sono state nell'ordine:
- difficoltà nello sciogliere l'estratto di malto.. l'ho messo a pentola spenta dopo la latta e dopo lo zucchero.. a pioggia..ha fatto un sacco di grumi ed è stata un impresa cercare di scioglierli.. alla fine i più piccoli li ho lasciati a malincuore, ma ho notato che poi si son dissolti da soli.. come porre rimedio prossima volta?
a parte che non pensavo fosse cosi appiciccoso e polveroso è stata una tragedia anche solo pesarlo Big Grin

- nello svuotare la latta si è staccato un pezzo della carta della stessa ed è finito nella cotta.. l'ho tirato subito via, ma ormai il danno era fatto.. spero niente di rilevante :/

- un'altra piccola pecca è stata misurare la densità dopo aver messo il lievito.. perchè bisonga (c'è scritto) farlo prima dell'inoculo? è risultata 1042!! com'è??

ora dopo 3 ore, è stabile a 20-22 gradi.. tutto tace!! siccome ci dormirò insieme stanotte spero di chiudere occhio! li canterò la ninna nanna Tongue
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)