Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		pochi fermentabili....
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		eh lo so... lo so... dovevo aggiungere almeno altri 300gr di zucchero... speriamo bene...
	
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		eh si....ti verrà parecchio watery come birra
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		però calcola che l'ho fatta con rifermentazione in bottiglia, aggiungento 7gr/lt, magari un po' ha fatto in bottiglia questi mesi per alzare l'alcol
	
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,679
	Discussioni: 44
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
 
	
	
		La prossima volta usa il foglio di calcolo di Gazza, non sbaglierai le quantità di fermentabili. Verrà fuori una birra beverina da spiaggia.
	
	
	
Chi beve birra non invecchia mai!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		 (28-05-2013, 02:37 )giannolo Ha scritto:  però calcola che l'ho fatta con rifermentazione in bottiglia, aggiungento 7gr/lt, magari un po' ha fatto in bottiglia questi mesi per alzare l'alcol
lo zucchero del priming non incide quasi per nulla sulla gradazione...
	
 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		però non era un priming vero e proprio, non ho travasato, e ho letto che aggiungendo zucchero al mosto di 7gg non travasato potrebbe fare un po' di fermentazione in bottiglia.
 (28-05-2013, 03:10 )paoperry Ha scritto:  La prossima volta usa il foglio di calcolo di Gazza, non sbaglierai le quantità di fermentabili. Verrà fuori una birra beverina da spiaggia.
a saperlo usare! che è EQUIVALENTE? 
ho messo "malto luppolato" 1,5kg (come riportato da confezione) e 1000gr di zucchero richiesto... viene equivalente 1150gr... cos'è sto equivalente? e mi dicec he se uso 500gr di estratto di malto dovrei usare 700gr di zucchero... è giusto?
	
 
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-05-2013, 04:18  da 
giannolo.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		si ma sempre che per ogni bottiglia ci va un quantitativo esiguo...
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,679
	Discussioni: 44
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
 
	
	
		 (28-05-2013, 04:15 )giannolo Ha scritto:  però non era un priming vero e proprio, non ho travasato, e ho letto che aggiungendo zucchero al mosto di 7gg non travasato potrebbe fare un po' di fermentazione in bottiglia.
a saperlo usare! che è EQUIVALENTE? 
ho messo "malto luppolato" 1,5kg (come riportato da confezione) e 1000gr di zucchero richiesto... viene equivalente 1150gr... cos'è sto equivalente? e mi dicec he se uso 500gr di estratto di malto dovrei usare 700gr di zucchero... è giusto?
E' la quantità complessiva di fermentabili che fornisce il medesimo rendimento dello zucchero richiesto dal kit. 
	 
	
	
Chi beve birra non invecchia mai!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,209
	Discussioni: 36
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
5
		
	 
 
	
	
		A proposito di mcfarland e bulldog,che ne pensi?la prima bevuta due volte e una buona una no,la seconda prima volta ottima,sapeva da pesca..e poi molto media/bassa...
	
	
	
FJF - FJF beer SPA