Messaggi: 36
	Discussioni: 6
	Registrato: Aug 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		1) c'è un flag che va ceccato è si chiama bollitura concentrata e devi impostare i litri in bollitura su 10 o 11 (a secondas di quanti ne hai) e quelli del fermentatore su 23 
2) per la densità vedo più probabile che tu abbia misurato la densità senza mischiare bene e buttare via un goccio di mosto concentrato che potrebbe rimanere nel rubinetto... o pensandoci meglio che efficenza metti nel software? in e + g è molto più del 75% che hai di default
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,868
	Discussioni: 115
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		allora il luppolo piu il mosto è concentrato meno rilascia l'amaro e gli aromi, e al contrario piu è acquoso e piu rilascia le sostanze desiderate.
detto questo per semplificare le cose metti la ricetta su hobby brew con i litri del fermentatore finali e vedi quanti ibu ti da la ricetta, poi togli litri fino ad arrivare a quelli che usi in bollitura e vedi che sale la og e scendono gli ibu, a quel punto devo modificare aggiungendo luppolo fino ad arrivare agli ibu che avevi con i 23 litri.
io nell E+G uso il late addiction, cioè, mi faccio la ricetta per i 23 litri 3kg estratto e 100g luppolo, e mi segno ibu(30) e og(1045), poi in bollitura utilizzo solo 10 litri con la stessa og  che mi da la ricetta con i litri totali(1045), composta dal brodo che estraggo dai grani piu una parte di estratti (500g) per arrivare a 1045 per 10 litri e i luppoli per i 23 litri 100g
negli ultimi 5 minuti di bollitura aggiungo i restanti 2,5kg di estratti e così non devo caricare abestia di luppoli
da quello che ho capito e correggetemi se sbaglio converrebbe portare a bollore il mosto per sterilizzarlo e bollire a parte acqua pulita solo per estrarre sostanze dai luppoli ed usarne pochissimi
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		 (31-05-2013, 06:45 )Esecutore Ha scritto:  allora il luppolo piu il mosto è concentrato meno rilascia l'amaro e gli aromi, e al contrario piu è acquoso e piu rilascia le sostanze desiderate.
detto questo per semplificare le cose metti la ricetta su hobby brew con i litri del fermentatore finali e vedi quanti ibu ti da la ricetta, poi togli litri fino ad arrivare a quelli che usi in bollitura e vedi che sale la og e scendono gli ibu, a quel punto devo modificare aggiungendo luppolo fino ad arrivare agli ibu che avevi con i 23 litri.
io nell E+G uso il late addiction, cioè, mi faccio la ricetta per i 23 litri 3kg estratto e 100g luppolo, e mi segno ibu(30) e og(1045), poi in bollitura utilizzo solo 10 litri con la stessa og  che mi da la ricetta con i litri totali(1045), composta dal brodo che estraggo dai grani piu una parte di estratti (500g) per arrivare a 1045 per 10 litri e i luppoli per i 23 litri 100g
negli ultimi 5 minuti di bollitura aggiungo i restanti 2,5kg di estratti e così non devo caricare abestia di luppoli
da quello che ho capito e correggetemi se sbaglio converrebbe portare a bollore il mosto per sterilizzarlo e bollire a parte acqua pulita solo per estrarre sostanze dai luppoli ed usarne pochissimi
ho dovuto rileggerlo un paio di volte, lo so sono un testone, ma il tuo modo è giusto. io lo calcolo diversamente ma è lo stesso
fare una tisana di luppolo con solo acqua la vedo controproducente xchè secondo me e importante portare a bollitura tutti , o la maggior parte, gli ingredienti x dargli la possibilità di amalgamarsi
ciao
lorenz
	
 
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16
	Discussioni: 4
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ok...se ho capito bene faccio bollire i miei 10 litri con le quantita di luppolo che calcolo su hb ma uso solo una piccola parte degli estratti e quando mancano 5 minuti metto gli estratti restanti...in questo modo dovrei ottenere un ibu abbastanza in linea con quella calcolata? Grazie x le risposte:-)
Per quanto riguarda hb magari domani guardo e vedo se trovo il flag della bollitura concentrata...l'efficienza lascio sempre quella di default(75 mi sembra)...dovrei cambiarla???
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-06-2013, 12:38  da 
steg92.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Questa cosa di usare pochissimo luppolo non mi convince
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		 (03-06-2013, 01:42 )FJF Ha scritto:  É una discussione interessantissima ma sarà che son testone ma faccio fatica a seguirvi  )
)
Cos'è che non ti torna?
Ciao
Lorenz
	
 
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,931
	Discussioni: 69
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
14
		
	 
	
	
		bah io ormai utilizzo il metodo di gazza e faccio tutte le e+g(per ora solo 2) col metodo late addition...la birra viene piu' chiara e per la luppolatura aumento del 20% circa visto che c'è meno h2o nella pentola