Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Io preferisco tenuta stagna, evitando infezioni da esterno! Ho sentito, ma no sono sicuro, chi fermenta senza coperchio! comunque se dovrei scegliere, un fermentatore inox, non una pentola! Però il cavo riscaldante, non sono sicuro, se funziona bene con inox!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 34
	Discussioni: 6
	Registrato: Jun 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Preferivo in inox perché mi da l'idea di essere più facilmente lavabile, duraturo e pensavo più comodo per fissare sonde di temperatura etc etc. 
Cavoli pensavo che il cavo scaldante "conducesse" meglio il calore .. ora cerco dove reperire un bel pentolone.. magari  quello che c'è quì sul sito e poi "ci studio su un po'" al progettino.. 
Grazie
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Certo, inox 10 e lode! Io ne ho uno da 55 litri, una favola! Prova a guardare attrezzature e fai da te!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		4 fermentatri! comunque dopo 7 giorni travasi nel secondo fermentatore dove rimarrà altri 5-7 giorni di fermentazione!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Se vuoi un consiglio, comincia con quelli in plastica, in poche parole con il kit! Imparando compi il resto!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 34
	Discussioni: 6
	Registrato: Jun 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Stavo guardando quelli dei kit da 28lt con il coperchio piccolo ma sono indeciso se prendere uno di quelli oppure prendere il fermentatore da 32lt con il coperchio grande (che mi sembrerebbe più comodo da lavare e magari più gestibile per future modifiche tipo serpentine all'interno sonde fisse di temperatura etc etc) e prendere il resto degli accessori a parte.. che dite?
Ciao
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-06-2013, 10:58  da 
CiapaCioch.)