Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Qualcuno ha provato?
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (12-07-2013, 03:18 )Paul Ha scritto:  Qualcuno ha provato?
non conviene per il semplice motivo che costa di più dello zucchero e non da nessun vantaggio rispetto sempre allo zucchero.
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		mai provato...ma ho poca simpatia di per se per il miele nella birra
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		 (12-07-2013, 03:22 )blackwolf Ha scritto:  A che pro?
In una birra al miele è sicuramente l utilizzo che permette di perdere il meno possibile delle sue caratteristiche
 (12-07-2013, 04:34 )blackwolf Ha scritto:  Esatto...dato che ha un alto indice di fermentabilità come lo zucchero viene consumato interamente dai lieviti ma anche se ipoteticamente lasciasse qualcosa dovresti sempre pastorizzarlo/bollirlo per metterlo in bottiglia ammazzando così qualsiasi aroma
 In una birra che ormai è sugli 8 º puoi sicuramente permetterti qualcosa di meno aggressivo, rispetto che usarlo in fase di luppolatura
	
 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-07-2013, 06:41  da 
Paul.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 148
	Discussioni: 19
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		mai fatto, 
Paul è per fare una birra al miele o per altri scopi sciiientifici?
	
	
	
_____________________________________
Non esiste LA birra, esistono LE birre (L.D.)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		 (12-07-2013, 07:12 )maltorosso Ha scritto:  mai fatto, 
Paul è per fare una birra al miele o per altri scopi sciiientifici?
Per fare una birra al miele, ho bevuto una belga al miele di castagno di un birrificio toscano che mi è piaciuta molto e vorrei replicare.  L amaro era dato sia dal luppolo ma anche un pochino dal miele
	
 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		che birra paul? 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 148
	Discussioni: 19
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		credo che prima o poi tutti passano da una birra al miele, io non l'ho ancora fatta ma ne go bevute alcune mooooolto interessanti.
purtroppo non ho mai approfondito la cosa, almeno fino ad oggi.
Paul da che stile sei partito?
è uno stile definito con la sola aggiunta di miele o occorrono altri accorgimenti?
	
	
	
_____________________________________
Non esiste LA birra, esistono LE birre (L.D.)