Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Lievito s-04!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		 (17-08-2013, 01:20 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Lievito s-04!
Quoto
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		lievito s-04 sicuramente....i sentori agrumati nelle ipa a parte rarissimi casi che usano veri agrumi ( tipo la violent shared di opperbacco) si ottengono dai luppoli agrumati come il cascade,il centennial, l'amarillo, il citra....potresti valutare di fare un generoso DH con uno di questi luppoli.
p.s. però la zona cesarini è amaricata con luppoli neozelandesi e giapponesi,dai quali ottieni sentori un pochino diversi....se vuoi avvicinarti a quella ( ma non è facile) dovresti provare luppoli del pacifico in DH
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		a mio avviso per complessità aromatica il migliore sulla piazza è il sorachi ace: è un luppolo agrumato ma ha anche meravigliosi sentori di frutta tropicale....ottimo per tutti gli stili ultraluppolati, ma anche per saison 

 per il DH sulla quantità è ovviamente un discorso soggettivo...dipende quanto vuoi marcato l'aroma: nulla ti vieta di fare 4/5 gr/L....ovviamente si, dopo il primo travaso. Tempistiche fai almeno una settimana, ma c'è pure chi lo tiene due settimane, dipende
	
 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 236
	Discussioni: 47
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		ma in dry hopping si usano pellets, coni o plugs?
e comunque in DH sempre nelle bustine che si comprano sul sito? o messi così a bagno nel mosto e poi tolti con un cucchiaio/filtrati?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		coni e plugs....meglio nella hopbag perchè almeno ti risparmi di impazzire poi a filtrare il tutto
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		agganciandomi alla discussione, dato che al 100% farò una IPA (ho comprato il preparato Brewmaker) pensavo a farla 500 estratto + restante zucchero + DH.
vorrei sapere è meglio amber o light? il colore dovrebbe essere chiaro no?
per il DH dopo numerosi vostri consigli pensavo al cascade!
	
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		dipende....ci sono ipa sul dorato, ipa ambrate chiare, ipa ambrate sull'arancione, alcune perfino rosse....dipende dai gusti 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....