Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		OG è la densità che misuri all'inizio prima dell'inoculo del lievito ( non del programma, quella è prevista)! FG è la densità finale, dove permette d'imbottigliare! Questi due dati, ti permettono di calcolare il grado alcolico!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Male! Quella del programma è approssimativa! Sempre devi misurare!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 220
	Discussioni: 28
	Registrato: Dec 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ho notato che a differenza delle cotte da kit,questa mia cotta si è comportata diversamente(ma ho paura che il motivo principale sia stato che per le prime 18 ore ha lavorato sui 26/28 gradi).
Ho notato che il primo giorno il gorgogliatore praticamente stava esplodendo,vi dico che mi perdeva l'acqua da dentro talmente tanta la forza nel gorgogliare ,poi man mano è andata calando ed oggi che è il terzo giorno,è praticamente bassissima ;Altra cosa ho notato che dopo soli 3 giorni in fondo al barile di plastica ho gia 3 cm di scarto di lievito,invece nelle precedenti cotte,con il kit per intenderci,avro' massimo avuto 1 cm e qualcosa di scarto di lievito nel fondo,ma ottenuto con 12 giorni di fermentazione !
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		E' normalissimo! Il gorgogliatore non farci caso, è solo sfiato! Ha già fatto tanto lavoro, anche per i 24 gradi che mantieni!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Prendi un frigo vecchio, che ci stia il fermentatore, metti un termostato digitale, che funge da temperatura controllata!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 220
	Discussioni: 28
	Registrato: Dec 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		In un futuro prossimo,lo sfrutterei a pieno ? Cioè mantenere una temperatura costante per la cotta per dire all grain ,si fa in questo modo o ci sono altri strumenti piu professionali ?Cioè potrei sfruttarle per mantenere una temperatura bassa per fare birra a bassa fermentazione ?
POI in che senso il termostato digitale funge da temperatura controllata ?
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-08-2013, 12:20  da 
kento88.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Il frigo ti aiuta soprattutto per le basse fermentazione e lagerizzare a 2 gradi , per kit, e+g e ag! Anche in estate per temperature alte, aiuta per alta fermentazione!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.