Messaggi: 17
	Discussioni: 5
	Registrato: Jul 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ciao ragazzi, ho letto qua e là nel forum riguardo all'argomento liquirizia. La tecnica più o meno l'ho intuita, ma quello che ancora devo capire è quale malto preparato (purtroppo) devo utilizzare. Quale mi consigliate? Scura ovviamente, ma tedesca, inglese o belga?
	
	
	
Nel 2009 ho detto basta all'alcol. Sono stati i 20 minuti più brutti della mia vita.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		ma vuoi usare la liquirizia per aromatizzare o vuoi una birra con sentori di liquirizia?
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 17
	Discussioni: 5
	Registrato: Jul 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Vorrei aromatizzarla
	
	
	
Nel 2009 ho detto basta all'alcol. Sono stati i 20 minuti più brutti della mia vita.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		se lavori coi kit non fai la fase di bollitura quindi ti consiglio di fare bollire 5 minuti le radici di liquirizia a parte e fare una infusione...l'acqua dell'infuso poi la aggiungi nel mosto
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,679
	Discussioni: 44
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		Quoto Alex. 
E poi, perchè quel "purtroppo"? Anche coi kit si ottengono soddisfazioni.
	
	
	
Chi beve birra non invecchia mai!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 17
	Discussioni: 5
	Registrato: Jul 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		E invece se puntassi su una rossa?
	
	
	
Nel 2009 ho detto basta all'alcol. Sono stati i 20 minuti più brutti della mia vita.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		qualche dubbel o bock estremizzata hanno sentori di liquirizia...
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,679
	Discussioni: 44
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		 (11-10-2013, 04:59 )AntonioS25 Ha scritto:  se provi una muntons gold imperial stout da di caffè e liquirizia (ma devi berla fresca, ne fredda ne ghiacciata  )
 )
Concordo in pieno. Già provata 1 anno fà. Da bere a 8/10 gradi.
	
 
	
	
Chi beve birra non invecchia mai!