Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Scendi come luppolo e lievito us-05!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		scusa ALLIEVO ma perchè dovrei scendere col luppolo? in base agli a.a. mi viene che devo bollirne 30gr per avere le IBU perse...
	
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
	
	
		a.a. del luppolo please???
Il Kit prevede:
Dimensione cotta: 23,0    
OG prevista: 1,042  
Plato: 10,6  
Malto da kit  3000,000 g.  
Luppolatura Kit  55,0 IBU 
Bu/Gu 1.30
Il Kit più alcolico prevede:
Dimensione cotta: 23,0  
OG prevista: 1,075 
Malto da kit  3000,000 g.   
Light  1500,000 g.  
Zucchero Semolato  750,000 g.   
Luppolatura Kit  di conseguenza le Ibu si abbassano 41,0   
Bu/Gu 0.55
Se vorrà riportare le Ibu a 55 avrà una Bu/Gu 0.73 anzichè 1.30 e dovrà fare un tisanone per 14 Ibu complessive di aggiunta
Se vorrà ottenere una Bu/Gu 1.30 dovrà raggiungere una Ibu di 97,6 per cui dovrà fare un tisanone da (97,6-41)= 56,6 IBU
La matematica l'è mia na feta at sugol!!!
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-11-2013, 12:01  da 
8gazza.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		 (12-11-2013, 11:29 )giannolo Ha scritto:  scusa ALLIEVO ma perchè dovrei scendere col luppolo? in base agli a.a. mi viene che devo bollirne 30gr per avere le IBU perse...
Io la vedo diversamente! Un kit è già preparato, aggiungi i fermentabili che ne ha bisogno, ma non si deve esagerare, anche se l'ibu è basso! Sbilanci troppo! Però se lo dice GAZZA, fidati!
	
 
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		 (12-11-2013, 11:50 )8gazza Ha scritto:  a.a. del luppolo please???
Se vorrà riportare le Ibu a 55 avrà una Bu/Gu 0.73 anzichè 1.30 e dovrà fare un tisanone per 14 Ibu complessive di aggiunta
Se vorrà ottenere una Bu/Gu 1.30 dovrà raggiungere una Ibu di 97,6 per cui dovrà fare un tisanone da (97,6-41)= 56,6 IBU
ho preso il challenger (così da poterusare poi quello avanzato il DH), da shop dice "a.a. 5-7" quindi come mi avevi suggerito aspetto che arrivi e verifico, se fosse 6 mi viene 30gr per 60minuti in bollitura (da approfondire poi come ma quello apriamo un discorso a parte)
 (12-11-2013, 12:12 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Io la vedo diversamente! Un kit è già preparato, aggiungi i fermentabili che ne ha bisogno, ma non si deve esagerare, anche se l'ibu è basso! Sbilanci troppo! Però se lo dice GAZZA, fidati!
è bello smanacciare con l'appoggio di gazza 
 
	 
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-11-2013, 12:22  da 
giannolo.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
	
	
		Se vorrà riportare le Ibu a 55 avrà una Bu/Gu 0.73 anzichè 1.30 e dovrà fare un tisanone per 14 Ibu complessive di aggiunta
Con 29,3gr di Challenger  a.a.6.0 bolliti 60 minuti arriverebbe ad aggiungere i 14 Ibu per arrivare a 55
oppure con grandissimo apporto aromatico
97gr di Challenger a.a.6.0 bolliti 8 minuti arriverebbe ad aggiungere i 14 Ibu per arrivare a 55
Nel mezzo c'è un'oceano di soluzioni
Se vorrà ottenere una Bu/Gu 1.30 dovrà raggiungere una Ibu di 97,6 per cui dovrà fare un tisanone da (97,6-41)= 56,6 IBU
Con 100gr di Challenger a.a.6.0 bolliti 60 minuti arriverebbe a 89 Ibu quindi a -8.6Ibu dalla meta
Ora cosa fare? cosa scegliere?
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-11-2013, 02:22  da 
8gazza.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		 (12-11-2013, 02:21 )8gazza Ha scritto:  Se vorrà riportare le Ibu a 55 avrà una Bu/Gu 0.73 anzichè 1.30 e dovrà fare un tisanone per 14 Ibu complessive di aggiunta
Con 29,3gr di Challenger  a.a.6.0 bolliti 60 minuti arriverebbe ad aggiungere i 14 Ibu per arrivare a 55
oppure con grandissimo apporto aromatico
97gr di Challenger a.a.6.0 bolliti 8 minuti arriverebbe ad aggiungere i 14 Ibu per arrivare a 55
Nel mezzo c'è un'oceano di soluzioni
io opterei per 29,3gr per 60 minuti in quanto non ci tengo ad aromatizzare la stout al challenger ma solo ad aumentare l'amaro
 (12-11-2013, 02:21 )8gazza Ha scritto:  Se vorrà ottenere una Bu/Gu 1.30 dovrà raggiungere una Ibu di 97,6 per cui dovrà fare un tisanone da (97,6-41)= 56,6 IBU
Con 100gr di Challenger a.a.6.0 bolliti 60 minuti arriverebbe a 89 Ibu quindi a -8.6Ibu dalla meta
Ora cosa fare? cosa scegliere?
qui mi son perso, sono arrivato a capire solo IBU perse, IBU recuperate, ora cos'è Bu/Gu?
	
 
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		è il rapporto tra la OG e l'IBU
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		e cosa determina?
cioè mi sfugge proprio il secondo paragrafo, se faccio la tisana di recupero 14 ibu ho recuperato gli ibu ma non gli bu/gu? quindi dovrei aggiungere TANTI altri ibu per recuperare anche questi? non diventa troppo amara poi?
	
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		determina il giusto equilibrio tra corpo e amarezza
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....