Messaggi: 378
	Discussioni: 54
	Registrato: Aug 2013
	
Reputazione: 
1
		
	 
 
	
	
		scusa che kit hai preso?
quello del fermentarote più latta da kit luppolato?
per la latta conservala in un posto fresco ed asciutto, io le tengo in dispensa a 18/16 gradi.
hanno 2 anni di conservazione.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 483
	Discussioni: 28
	Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		temperatura di fermentazione con i lieviti inclusi nei kit: max 25 min 19 circa.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,479
	Discussioni: 111
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
13
		
	 
 
	
	
		Dipende dallo spazio che hai.
Io ho una casa piccola e una cantina poco adatta, perchè troppo sporca, quindi faccio tutto in casa tra la cucina, il corridoio e la sala.. e tutto va bene! 

Per fare Ag  forse sarei sacrificato, ma per E+g vado alla grande, quindi basta un angolino.
Poi,ovvio,  più spazio hai meglio lavori, e se hai una camera pulita da adibire alle cotte, dove puoi controllare la temperatura, è il top!
	
 
	
	
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-11-2013, 07:10  da 
pepperepe.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 752
	Discussioni: 38
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
6
		
	 
 
	
	
		Dove metterlo per fare la cotta intendi?
Luogo pulito con circa 18-20 gradi, o anche meno se ti compri la cinta riscaldante.
	
	
	
Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra!  
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		L'importante che rispetti le temperature richieste dal lievito!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3
	Discussioni: 2
	Registrato: Nov 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		grazie a tutti mi avete sciolto un grosso dubbio!
	
	
	
 
" Conoscere i luoghi, vicino o lontani, 
non vale la pena, non è che teoria;
saper dove meglio si spini la birra,
è pratica vera, è geografia"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 378
	Discussioni: 54
	Registrato: Aug 2013
	
Reputazione: 
1
		
	 
 
	
	
		comunque non ho capito cosa intendevi.
dove metterlo per fare cosa?
fare la cotta? per far la fermentazione?
ti consiglio di prendere anche unn secondo fermentatore, è indispensabile.
più tubi da trravaso e fscetta stringente.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		io faccio tutto in casa.....tranne la maturazione che faccio in cantina
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....