Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		 (21-11-2013, 03:26 )zubroskizzo35 Ha scritto:  Esimi intenditori, mi sono imbattuto in questo video: http://www.youtube.com/watch?v=fAli98HVZFc
per curiosità (vista l'apposita sezione dedicata), voi siete d'accordo in tutto e per tutto?
I lieviti io li butto.
Lorenz
	
 
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,262
	Discussioni: 155
	Registrato: Oct 2012
	
		
	
 
	
	
		chi non gradirebbe avere dell'ottimo lievito da rifermentazione nel bicchiere...
se un produttore viene a sapere che al pub servono la sua birra scuotendo tutti i lieviti per me s'incazza anche... uno fa una gran fatica per renderla limpida e che non sappia di lievito, poi si mischia tutto; allora uno già che c'è potrebbe far maturare le birre da sdraiate.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 247
	Discussioni: 22
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
3
		
	 
	
	
		Vedo troppa "finta saccenza" in questo video, chi le ha stabilite certe regole?vorrei capire
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		è vero che ci sono pure varie scuole di pensiero e c'è chi lo mette senza problemi il lievito ( tanto male non fa).....poi oh certe volte per quanto ci fai attenzione la posa è talmente spessa che un po te la porti appresso inevitabilmente
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		io personalmente ho un po di tutto: weizenglass, flute, boccale tedesco, pinte di viaria foggia,calice a chiudere....mi manca una coppa trappista, un balloon e un tumbler....comunque se posso cerco di servirle nel loro bicchiere 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 582
	Discussioni: 50
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
5
		
	 
	
	
		chissà, magari dopo aver finito di acquistare l'attrezzatura per le cotte (e le sempre mancanti bottiglie) comincerò ad investire nei bicchieri.. ;D
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		diciamo che per lo più i miei sono frutto di ruberie ai pub e trofei dei festival 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 582
	Discussioni: 50
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
5
		
	 
	
	
		Ruberie è un parolone... con quello che ultimamente ricaricano sulle "bionde" dalle mie parti lo chiamerei "rientro parziale di vuoti" ....
O_O