12-01-2014, 11:45
(12-01-2014, 06:14 )Birrapazza Ha scritto: Buongiorno ragazzi, cercherò di farla breve, mi sto cimentando in una lager, ho usato una bustina di lievito di lievito S-23 basse temperature per 20L (potenziale primo errore), dosi di malto e zucchero come consigliate nel kit. Densità iniziale 1040, fermentatore a 13 gradi centigradi, primo travaso dopo 10 giorni a densità 1030, ho aspettato che arrivasse a densità 1018, ho eseguito lo stop diacetilico (3 giorni a 18 gradi) e a seguire secondo travaso. I travasi sono stati eseguiti cercando di non far ossigenare la birra e l'attrezzatura è stata sanificata e risciacquata con la massima cura possibile. Adesso forse per colpa di tutte queste manovre, la fermentazione si è bloccata a densità 1016 e sembra ad un punto morto. è quasi un mese che sta nel fermentatore e per ora assaggiandola ho creato poco più di uno sciroppo al malto, vorrei avvicinarmi ad una densità di 1006, come posso fare per dargli una botta di vita? Ho provato a incoraggiarla verbalmente ma sembra non funzionare! è plausibile l'ipotesi di aggiungere altri lieviti in corsa? o l'ipotesi di ossigenare dolcemente la """birra"""? o più semplicemente dono il frutto delle mie fatiche al water? Attendo con ansia vostre risposte. Grazie!
Se usavi 2 bustine era meglio.
Ma adesso che temperatura fermenta?
Altro lievito non metterei adesso.
Ma perché 20 litri? che kit e?
ma per malto intendi estratto di malto che quartina ai messo?
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game