26-01-2014, 11:36
Condivido tutte le vostre risposte e la mia attenzione alla pulizia e sanitizzazione è maniacale in tutte le fasi della produzione
La mia domanda in effetti era se c'era qualche ulteriore esigenza (oltre la sanitizzazione) per sciogliere l'estratto in acqua.
Ok ! È giusto : il mio obiettivo è fare una buona cotta ed una birra di qualità !
Però credo che le garanzie di sanitizzazione ci siano anche col metodo...... chiamiamolo "primitivo" !
Soprattutto se si prolunga un pò il tempo di bagnomaria delle lattine (magari private) delle etichette.
La mia domana nasce dal fatto che a breve procederò a 5 cotte doppie (18 lt cad) di Diabolo in altrettanti fermentatori.
La mia domanda in effetti era se c'era qualche ulteriore esigenza (oltre la sanitizzazione) per sciogliere l'estratto in acqua.
Ok ! È giusto : il mio obiettivo è fare una buona cotta ed una birra di qualità !
Però credo che le garanzie di sanitizzazione ci siano anche col metodo...... chiamiamolo "primitivo" !
Soprattutto se si prolunga un pò il tempo di bagnomaria delle lattine (magari private) delle etichette.
La mia domana nasce dal fatto che a breve procederò a 5 cotte doppie (18 lt cad) di Diabolo in altrettanti fermentatori.