Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Prova Rochefort 10 clone da malto preparato
#1

Ciao a tutti,
chiedo la vs esperienza per togliermi un dubbio.
In data 17/11 ho eseguito una cotta cercando di replicare la Rochefort 10. Informazioni prese qui, in altri forum, rete, ecc..
La ricetta è stata la seguente:
2 Latte Brewferm Abbey
1 kg estratto light
500 gr estratto amber
1 kg zucchero candito bruno
Coriandolo 7 gr (bollitura a parte x 15 minuti in 250 gr acqua)
Acqua a 18 litri, lievito Wyeast Belgian Abbey II
OG 1102, T fermentazione 20-22°
Dopo 7 giorni primo travaso.
Poi dry hopping con Luppolo Hall. Hersbrucker 1,2 gr/l per 10 giorni.
Imbottigliato il 19/12/2013 con FG 1016. Priming calcolato a 2.3 bar
Lasciate le bottiglie 2 settimane a 20 °, poi messe in cantina a 13°. Aldilà della bontà della ricetta o dell'uso del dry hopping (non proprio in stile, ma secondo me l'unico modo possibile utilizzando malti preparati) vi sottopongo questa domanda:
Assaggiata ad oggi la prima bottiglia risulta piatta, liscia, come che la rifermentazione in bottiglia non sia avvenuta...sembra un barley wine (per dire)

Avete qualche spiegazione? Visti i gradi alcolici importanti (11-11.5) serve più tempo oppure ho avuto qualche problema? Aggiungo che all'imbottigliamento la birra assaggiata era spettacolare e sembrava davvero una rochefort 10 in fasce.

Grazie a chi vorrà darmi i suoi pareri
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Bruno67
28-08-2020, 10:07

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)