05-06-2011, 12:55
Si ci ho messo il fermentatore, ho potuto fare una marzen ed una pils (l'inverno ho temperature che non mi permettono di fare bassa fermentazione). Nessun problema con lo sviluppo della co2, se propio si è in apprensione basta aprire il portello per riequilibrare la pressione interna ma non ho avuto mai nessun problema. Per controllare la temperatura interna ho acquistato una piccola stazione metereologica con un sensore wifi che ho messo dentro il frigo.
Attualmente lo sto utilizzando come zona di maturazione per le mie ultime produzioni. Ho acquistato anche un termostato digitale da sostituire a l'originale ma ancora non l'ho montato.
Piccola considerazione off topic, non credevo ma è difficile produrre una buona birra a bassa fermentazione, è lungo e articolato, bisogna essere perfetti nel rispetto delle temperature, e la fermentazione è lunga e nasconde insidie ad ogni angolo!!
Attualmente lo sto utilizzando come zona di maturazione per le mie ultime produzioni. Ho acquistato anche un termostato digitale da sostituire a l'originale ma ancora non l'ho montato.
Piccola considerazione off topic, non credevo ma è difficile produrre una buona birra a bassa fermentazione, è lungo e articolato, bisogna essere perfetti nel rispetto delle temperature, e la fermentazione è lunga e nasconde insidie ad ogni angolo!!
L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.