07-04-2014, 08:11
(07-04-2014, 06:26 )lord_famine Ha scritto: Ciao...se vuoi avere i canonici 23lt nel fermentatore, in bollitura dovrai averne circa 25 lt a mio avviso...poi devi provare e ti tari anche con l'esperienza. Nelle ultime birre io uso un litraggio inferiore in pentola utilizzando il late addiction ovvero parto con il 30% dell'estratto e il resto lo metto negli ultimi 10 minuti....più il mosto è carico di materiale fermentabile e minore sarà l'estrazione di amaro dal luppolo...quindi facendo il late addiction ho un mosto più "leggero" e l'amaro viene estratto di più, pertanto diminuisco il quantitativo di luppolo di circa il 10%....io così mi trovo bene. Ho letto(ma mai provato) che puoi anche bollire 30 min invece dei canonici 60min ma in questo caso devi aumentare il quantitativo di luppolo del 30% ...se non ricordo male.
Aspetta comunque qualcuno ben più esperto di me....
però se permetti un appunto l'e+g quasi sempre si fa al contrario di come dici tu: mosto concentrato che si diluisce fino a quanti litri ti servono. A differenza dell'AG dove hai un mosto più diluito che si concentra in bollitura
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....