19-05-2014, 10:43
Ho visto alcuni video di HB Australiani (li hanno poca acqua) usare il metodo "No chilling wort" però il rischio di infezione mi sconcerta un po tanto, anche se sostengono che se tutto è sanitizzato a dovere non ci sono rischi... ho visto in un negozio vicino casa mia un wort chiller in rame a 50 euro con gli spinotti rapid per l'acqua e mi sa che lo prendo....
Non è una fissazione "l'infezione" è che effettivamente
"Anch'io sono sensibile al tema degli sprechi, ma poi se butti tutto hai comunque sprecato acqua e energie varie - gas, elettricità ecc -
Lorenz "
Sarebbe una rottura!
Abbiamo inoculato il lievito stamattina dopo la brassata perchè è arrivata proprio stamane a 22 gradi, ciò significa che ha impiegato un giorno e mezzo per calare da 55 gradi circa a 22 gradi... ammazza.. però è gratisssssss (ho letto che il HDPE con cui è fatto il fermentatore resiste fino a 110 gradi, perbacco) Ovviamente nessun segnale di attività da parte del lievito (London Ale, io volevo il Londo III ma non c'era mannaia la.....)
Vi aggiorno
Zingaraccio
Non è una fissazione "l'infezione" è che effettivamente
"Anch'io sono sensibile al tema degli sprechi, ma poi se butti tutto hai comunque sprecato acqua e energie varie - gas, elettricità ecc -
Lorenz "
Sarebbe una rottura!
Abbiamo inoculato il lievito stamattina dopo la brassata perchè è arrivata proprio stamane a 22 gradi, ciò significa che ha impiegato un giorno e mezzo per calare da 55 gradi circa a 22 gradi... ammazza.. però è gratisssssss (ho letto che il HDPE con cui è fatto il fermentatore resiste fino a 110 gradi, perbacco) Ovviamente nessun segnale di attività da parte del lievito (London Ale, io volevo il Londo III ma non c'era mannaia la.....)
Vi aggiorno
Zingaraccio