Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

problema con la blanche
#3

(23-05-2014, 10:02 )pepperepe Ha scritto:  Perchè il munich e i fiocchi d'orzo in una blanche?
Il belgian wheat rilascia un po di sulfureo, per tutta la fermentazione, anche se dopo tre mesi cala parecchio e rimane quel leggero sentore, ma tipico delle blanche.

Per la menta, io l'ho provata e a me piace. Se a te piace la bianca piperita di Opperbacco mettila senza problemi!

Il munich lo uso in piccole quantità perchè colora un po' (lo so che è una blanche e in quanto tale deve avere un ebc 4-6.. ma sono esperimenti fuori stile che mi piace fare..) poi dato che ho un acqua con molti carbonati una punta di monaco contribuisce ad abbassare il ph.
Per i fiocchi d'orzo ho sbagliato.. intendevo quelli d'avena..ho scritto barley anzichè oats..mea culpa!l E comunque li uso perchè vedo che la tenuta di schiuma è migliore.
Comunque capisco un po' di sulfureo..ma nella mia blanche si sente ancora eccessivamente..e quel carattere "vinoso" come si sipega??
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
problema con la blanche - da alexbeer - 23-05-2014, 03:57
RE: problema con la blanche - da pepperepe - 23-05-2014, 10:02
RE: problema con la blanche - da alexbeer - 24-05-2014, 03:24
RE: problema con la blanche - da Esecutore - 27-05-2014, 10:50
RE: problema con la blanche - da alexbeer - 30-05-2014, 01:14
R: problema con la blanche - da salice77 - 30-05-2014, 03:02
RE: problema con la blanche - da Esecutore - 30-05-2014, 10:14
R: problema con la blanche - da noritaka100 - 31-05-2014, 08:53

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)