21-06-2014, 10:46
Non vorrei ricadere nel banale ma,
ricordavo che sul libro Bertinotti/Faraggi c'era un capitolo (precisamente il 5) che trattava i vari problemi di una birra, tra i quali, alla pag 196, punto 3 recita:
"Assenza di corpo e carbonazione eccessiva: come citato precedentemente alcuni lieviti selvaggi (pediococcus o brettannomices) possono metabolizzare anche zuccheri complessi".
Carbonazione eccessiva non ne ho riscontrata alcuna e le birre si presentano comunque limpide ma pensandoci bene, ho collaudato l'impianto ed effettuato tutti i lavori non nel solito posto dove ho sempre lavorato (senza mai aver avuto alcun problema) ma nella vecchia casa di campagna di un mio amico disabitata da un po'...
inoltre, i fermentatori hanno più di 2 anni (e qui stendiamo il velo...)!
Che ne pensate?
ricordavo che sul libro Bertinotti/Faraggi c'era un capitolo (precisamente il 5) che trattava i vari problemi di una birra, tra i quali, alla pag 196, punto 3 recita:
"Assenza di corpo e carbonazione eccessiva: come citato precedentemente alcuni lieviti selvaggi (pediococcus o brettannomices) possono metabolizzare anche zuccheri complessi".
Carbonazione eccessiva non ne ho riscontrata alcuna e le birre si presentano comunque limpide ma pensandoci bene, ho collaudato l'impianto ed effettuato tutti i lavori non nel solito posto dove ho sempre lavorato (senza mai aver avuto alcun problema) ma nella vecchia casa di campagna di un mio amico disabitata da un po'...
inoltre, i fermentatori hanno più di 2 anni (e qui stendiamo il velo...)!
Che ne pensate?
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino
