Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Fermentazione "multipla"
#19

(25-09-2014, 07:26 )Cadarn Ha scritto:  Se la memoria non mi inganna, sul libro dell'americano c'è scritto che era pratica comune se non addirittura consigliata mescolare i mosti di più cotte in diversi fermentatori per appianare possibili differenze di cottura che potevano rendere due produzioni differenti al palato. Non c'è scritto però se c'è è una pratica da effettuare in giornata oppure se è dilazionabile, anche se essendo una pratica in auge nei birrifici immagino che si facesse "in giornata".

Mescolamenti tardivi vengono effettuati durante la maturazione (sempre se non erro) in birre particolari come la Duchesse de Bourgogne e forse in alcune Lambic e Stout.

Sempre sperando di non ricordare bojate XD

Da "quasi niubbo" però ho un dubbio: che si inoculi direttamente o tramite starter mi risulta che si debba ossigenare. Quindi, se mescoliamo più cotte in giornata ok, si ossigena tutto assieme e via. Ma se mescoli in più giorni, ossigenando un mosto con lievito già "operativo" non rischi qualcosa?
O magari ossigeni solo la prima volta!?!

Quello che penso di aver capito, è che l'ossigenazione del mosto serve per una moltiplicazione e riattivazione del lievito.

Se guardi alla letteratura sui lieviti, scopri che i dosaggi delle nostre bustine o fialette sarebbero per 5 galloni/19 litri di birra a OG 1048, in alta, e sarebbe gia tirata e al limite con le cellule dichiarate.
Nella pratica, andiamo oltre con il "debito"di cellule, non i 5 galloni dei merregani, ma 23-25l, facciamo affidamento sulla freschezza e vitalità assoluta della bustina o fialetta ma non è scontata, teniamo le stesse quantità anche per OG superiori a 1048, chessò 1055, non consideriamo o consideriamo poco le temperature (per esempio quando facciamo lavorare un lievito da alta a 13 C° per ottenere effetti da bassa, etc, e la birra viene.

Non torna, perché?

Sono dell'idea che le carenze le sopperiamo con l'ossigeno, inoculiamo mosti ben ossigenati facendo di fatto una coltivazione di lievito nelle prime fasi e sopperendo alle carenze.

Io per inciso, non so nemmeno quanto ne inoculo perché sono partito quasi da subito con i recuperi... una bustina di liquido la uso per parecchie cotte da 50-70 litri (domani per esempio, faccio una cotta con una lievito che ne ha fermentate gia 2) e non avendo microscopio e occhio allenato per le concentrazioni, le inoculazioni le faccio abbastanza "a sentimento e ispirazione", tranquillo anche del fatto che fino al doppio del consigliato (3-4 delle nostre bustine su 23 litri) non faccio danno Big Grin

Comunque, se il ragionamento fila, forse non è necessario ossigenare in certi mischioni/aggiuste di mosto posticcie, perché aggiungi in un mosto che sta fermentando in piena, quindi con un buon numero cellule in sospensione e in piena attività.

Oppure no ho capito nulla e mi metto subito il cappello con le orecchie da asino. Sentiamo cosa ci dicono i più navigati. Comunque io i mischioni non li faccio... non faccio cotte ravvicinate della stessa birra e me la bevo tutta io... se viene lievemente diversa me ne farò una ragione! Big Grin


Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Fermentazione "multipla" - da FabrizioVA - 23-09-2014, 12:00
RE: Fermentazione "multipla" - da COMERO83 - 23-09-2014, 12:47
RE: Fermentazione "multipla" - da lorevia - 23-09-2014, 12:47
RE: Fermentazione "multipla" - da Paul - 23-09-2014, 12:55
RE: Fermentazione "multipla" - da lorevia - 23-09-2014, 01:13
RE: Fermentazione "multipla" - da grandeschiuma - 23-09-2014, 01:29
RE: Fermentazione "multipla" - da Paul - 23-09-2014, 01:41
RE: Fermentazione "multipla" - da FabrizioVA - 23-09-2014, 01:56
RE: Fermentazione "multipla" - da Paul - 23-09-2014, 03:46
RE: Fermentazione "multipla" - da lorevia - 23-09-2014, 06:54
RE: Fermentazione "multipla" - da COMERO83 - 23-09-2014, 09:55
RE: Fermentazione "multipla" - da Pianetti - 24-09-2014, 11:43
RE: Fermentazione "multipla" - da COMERO83 - 24-09-2014, 01:11
RE: Fermentazione "multipla" - da Paul - 24-09-2014, 04:57
RE: Fermentazione "multipla" - da Pianetti - 24-09-2014, 05:37
RE: Fermentazione "multipla" - da grandeschiuma - 24-09-2014, 05:54
RE: Fermentazione "multipla" - da FabrizioVA - 24-09-2014, 06:05
RE: Fermentazione "multipla" - da Cadarn - 25-09-2014, 07:26
RE: Fermentazione "multipla" - da Pianetti - 26-09-2014, 01:06

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)