26-09-2014, 03:58
Ciao a tutti, vorrei fare una domanda su luso del 2° fermentatore. Esco fuori tema ma vorrei comunque dire la mia sul pratico, a bocca larga mi trovo meglio nel travaso ma il materiale dell fermentatore con tappo a vite è piu spesso quindi flette meno e lo trovo più resistente. Comunque si equivalgono.
Torno alla mia domanda: fatto il 2° travaso, nel primo fermentatore rimane sempre 1,5/2 lt di mosto, questo perchè altrimenti la funzione dell'antisedimento non avrebbe senso. Inclino sempre un pò il fermentatore per cercare di mettere più liquido possibile stando attento a non var andare i serimenti, fatto questo rimane sempre lo scarto. Ecco, che ci si può fare con esso??? (io l'ho filtrato e imbottigliato)
Torno alla mia domanda: fatto il 2° travaso, nel primo fermentatore rimane sempre 1,5/2 lt di mosto, questo perchè altrimenti la funzione dell'antisedimento non avrebbe senso. Inclino sempre un pò il fermentatore per cercare di mettere più liquido possibile stando attento a non var andare i serimenti, fatto questo rimane sempre lo scarto. Ecco, che ci si può fare con esso??? (io l'ho filtrato e imbottigliato)
« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»