11-11-2014, 11:18
Ciao a tutti, ho bisogno di una "dritta".....
Come sapete mi arriverà il malto secco invece di quello liquido (grazie per il suggerimento) ma adesso devo rivedere il calcolo degli zuccheri.
"Mandando in pasto" alla tabellina excel i nuovi dati sono riuscito a ricavare quanto segue:
LITRI 12
ZUCCHERO 504 --> equivalente 580
MALTO LUPPOLATO (il bussolotto di brewferm gold) 1500
MALTO SECCO (il light) 550
MIELE 300
per un totale di 850 --> equivalente 598
Il pulsante verde mi da OK, quindi presumo che i dati vadano bene.
Ora, praticamente, come devo comportarmi?
Mi spiego....
il LIGHT immagino devo trattarlo come lo zucchero (scioglierlo in acqua calda, bollirlo 5 minuti e poi versarlo nel mosto quando si è raffreddato?)...ma il miele?? Lo devo mettere assieme all'estratto light e farlo bollire oppure lo metto così com'è da barattolo a mosto? Ma in questo modo la sanitizzazione va a farsi benedire....
Da ultimo... che tipo di miele? Delicato o forte?
Grazie
Come sapete mi arriverà il malto secco invece di quello liquido (grazie per il suggerimento) ma adesso devo rivedere il calcolo degli zuccheri.
"Mandando in pasto" alla tabellina excel i nuovi dati sono riuscito a ricavare quanto segue:
LITRI 12
ZUCCHERO 504 --> equivalente 580
MALTO LUPPOLATO (il bussolotto di brewferm gold) 1500
MALTO SECCO (il light) 550
MIELE 300
per un totale di 850 --> equivalente 598
Il pulsante verde mi da OK, quindi presumo che i dati vadano bene.
Ora, praticamente, come devo comportarmi?
Mi spiego....
il LIGHT immagino devo trattarlo come lo zucchero (scioglierlo in acqua calda, bollirlo 5 minuti e poi versarlo nel mosto quando si è raffreddato?)...ma il miele?? Lo devo mettere assieme all'estratto light e farlo bollire oppure lo metto così com'è da barattolo a mosto? Ma in questo modo la sanitizzazione va a farsi benedire....
Da ultimo... che tipo di miele? Delicato o forte?
Grazie