14-11-2014, 12:48
(12-11-2014, 12:20 )eligen Ha scritto: Mentre aspetti pareri più auterevoli del mio, inizio a raccontarti cosa io faccio in generale. Quando l'acqua è circa a 80° (o la misuri con un termometro o la fai bollire e aspetti 10 minuti) ci sciolgo dentro l'estratto secco versandolo poco a poco (fai attenzione che il vapore ti fà solidificare quello che spunta dal sacchetto mentre lo versi) mescolandolo con una frusta precedentemente sanificata in modo che non si formino dei grumi. Per quanto riguarda il miele, l'utilizzo dipende se il miele è di tipo industriale o artigianale, in quest'ultimo caso conviene a mio parere pastorizzarlo lasciandolo a bagnomaria in acqua calda a 70°-80° per una decina di minuti.
Penserei di procedere in questo modo.... correggimi se sbaglio qualcosa.
* Scaldo a bagnomaria il mosto per 10-15 minuti
* Metto 4 litri di acqua fredda nel fermentatore.
* Metto il malto scaldato
* Scaldo acqua fino a farla bollire (2 litri) e poi la porto a 80 gradi
* Ci metto 550 gr di estratto light polvere sbattendolo per impedire grumi
* Lascio a riposo il preparato quì sopra
* Pastorizzo il miele (come suggerito) 300 grammi (miele artigianale)
* Mescolo il miele con l'acqua + estratto light
* Lascio raffreddare fino a circa 20 gradi
* Metto tutto nel fermentatore dove c'è il malto.
* Aggiungo acqua fino a raggiungere 12 litri in totale (dosaggio della GOLD)
* Inoculo il lievito T58 precedentemente attivato
Poi solita procedura di verifica densità e paziente attesa....
Manca qualche passaggio?
Suggerimenti?
Grazie.
