27-11-2014, 04:12
(27-11-2014, 03:38 )cattivoincontro Ha scritto: Sono perfettamente d'accordo con te : sempre raffreddato il mosto , cosparso il lievito (secco !)sulla superfice e dopo pochi minuti , giusto il tempo di san(t)ificare la paletta , via di 100 vigorose mestolate !
Ora più prudenzialmente , visti i diversi post qui e dintorni , di utenti che lamentano lieviti fallati o fermentazioni non partite senza cause certe , verso per tempo il lievito in mezzo bicchiere di acqua a t. ambiente ed attendo la formazione della schiumetta cremosa segno di adeguata vitalità e lo aggiungo al mosto , SOLO per non dover poi avere dubbi ed angosce da reinoculo .
Secondo me dovresti prima ossigenare e poi spargere il lievito, non viceversa. In questo modo il lievito si adagia e reidrata sulla schiuma. Io faccio così... anche se ieri mi sono lasciato prendere dai sensi di colpa di non dare retta a lomandy e ho reidratato :-)
La prossima volta non reidrato, così non faccio un torto agli altri.