10-12-2014, 07:50
Infatti: non mi lamento certo ma sono, ripeto, perplesso.
L'ossigenazione è stata fatta con la paletta, ci ho messo impegno (qualcuno ricorda un recente post, 30% prima dell'inoculo e 70% dopo ?
) ma non sono Chuck Norris
La temperatura del fermentatore max 24°C per un paio di ore poi 22 °C (e la striscetta adesiva mi ha sempre dato valori attendibili, sovrapponibili al termometro analogico a cestello)
Ho usato latta + estratto secco 500 g + miele 400 g + zucchero 270 g
S-33 una bustina, non idratata in precedenza ma sparsa sul mosto.
Se è tutto a posto sono ben contento, ma 88% di attenuazione mi sembra davvero troppo. Se c'è un errore nel procedimento, mi piacerebbe capirlo per non ripeterlo
In ogni caso, un paio di giorni e ripeto la misura di FG per imbottigliare.
Ciao
Mario
L'ossigenazione è stata fatta con la paletta, ci ho messo impegno (qualcuno ricorda un recente post, 30% prima dell'inoculo e 70% dopo ?

La temperatura del fermentatore max 24°C per un paio di ore poi 22 °C (e la striscetta adesiva mi ha sempre dato valori attendibili, sovrapponibili al termometro analogico a cestello)
Ho usato latta + estratto secco 500 g + miele 400 g + zucchero 270 g
S-33 una bustina, non idratata in precedenza ma sparsa sul mosto.
Se è tutto a posto sono ben contento, ma 88% di attenuazione mi sembra davvero troppo. Se c'è un errore nel procedimento, mi piacerebbe capirlo per non ripeterlo

In ogni caso, un paio di giorni e ripeto la misura di FG per imbottigliare.
Ciao
Mario