20-05-2015, 01:14
Ho sperimentato vari fiori per aromatizzare
ambuco , quella che ormai ho armonizzato meglio, lavanda, veramente ostica se sbagli dosaggio , è da questanno fiori di acacia.
Per la birra la base l'ho pensata più o meno come te, prevalentemente chiara, poco contributo di luppolo, anche se un spruzzata di cascade a 0 lo butto, e lievito neutro.
Quello difficile da calibrare e' l'apporto del fiore : per questa all'acacia ne ho usati 200 gr x 50 litri e il contributo è minimo, mentre per il sabuco ne avrei usati 50 con successo.
Ultimamente sono stato a fare una passeggiata a Vicenza è ho notato che il sambuco ha un'intensa piu tenue di quello che trovo qui a venezia, per cui prendi con le molle i mie riferimenti, anche se penso di non dirti una caxata che il fiore di acacia ha una intensità ben minore rispetto al sambuco.
Una domanda : di dove sei? qui l'acacia ha sfiorito da un paio di settimane
Lorenz

Per la birra la base l'ho pensata più o meno come te, prevalentemente chiara, poco contributo di luppolo, anche se un spruzzata di cascade a 0 lo butto, e lievito neutro.
Quello difficile da calibrare e' l'apporto del fiore : per questa all'acacia ne ho usati 200 gr x 50 litri e il contributo è minimo, mentre per il sabuco ne avrei usati 50 con successo.
Ultimamente sono stato a fare una passeggiata a Vicenza è ho notato che il sambuco ha un'intensa piu tenue di quello che trovo qui a venezia, per cui prendi con le molle i mie riferimenti, anche se penso di non dirti una caxata che il fiore di acacia ha una intensità ben minore rispetto al sambuco.
Una domanda : di dove sei? qui l'acacia ha sfiorito da un paio di settimane
Lorenz
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.