24-07-2012, 10:41
Essendo una ale la fermentazione è di tipo alto, quindi fermenti a 20° circa;
la tecnica accennata da Comero83 si chiama winterizzazione ed è una sorta di lagerizzazione per birre ad alta fermentazione e consiste nel portare il mosto a circa 2 gradi per una notte per favorire la precipitazione sul fondo di parte dei lieviti esausti rimasti in sospensione e di tutte le altre schifezze tipo proteine.
Questa tecnica rende le birre più limpide ma non compromettono la successiva carbonazione in quanto solo parte dei lieviti precipitano.
Tempi di winterizzazione più prolungati potrebbero richiedere l'aggiunta, in fase di priming, di alcuni grammi di lievito fresco.
la tecnica accennata da Comero83 si chiama winterizzazione ed è una sorta di lagerizzazione per birre ad alta fermentazione e consiste nel portare il mosto a circa 2 gradi per una notte per favorire la precipitazione sul fondo di parte dei lieviti esausti rimasti in sospensione e di tutte le altre schifezze tipo proteine.
Questa tecnica rende le birre più limpide ma non compromettono la successiva carbonazione in quanto solo parte dei lieviti precipitano.
Tempi di winterizzazione più prolungati potrebbero richiedere l'aggiunta, in fase di priming, di alcuni grammi di lievito fresco.
Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing