Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Carbonazione disomogenea
#7

(03-11-2016, 07:22 )vrantist Ha scritto:  Solo due giorni a 20 gradi? E in cantina quanti gradi ci sono?
Per caso le bottiglie con forte gasatura sono quelle più grandi?

Sai che non ricordo esattamente? Dovrei tenerle piu' a lungo per la rifermentazione in bottiglia?
La cantina non l'ho mai misurata Undecided credo fra i 10 e i 14 gradi... troppo? In alternativa avrei il garage, che nel periodo invernale sta fra i 6 e gli 8 gradi circa. Quale sarebbe la temperatura ideale?

No le bottiglie erano tutte della stessa dimensione. Di norma dei 23 litri faccio i primi 20 con bottiglie da 0.5. Il rimanente riempio bottiglie da 0.33 finche' ce n'e'. Le piu' gasate erano le prime imbottigliate.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Carbonazione disomogenea - da 15homebrewing - 03-11-2016, 04:14
RE: Carbonazione disomogenea - da Tarma - 03-11-2016, 04:43
RE: Carbonazione disomogenea - da 15homebrewing - 03-11-2016, 04:59
RE: Carbonazione disomogenea - da vrantist - 03-11-2016, 06:38
RE: Carbonazione disomogenea - da 15homebrewing - 03-11-2016, 06:56
RE: Carbonazione disomogenea - da vrantist - 03-11-2016, 07:22
RE: Carbonazione disomogenea - da 15homebrewing - 03-11-2016, 10:37
Carbonazione disomogenea - da vrantist - 03-11-2016, 11:06
RE: Carbonazione disomogenea - da 15homebrewing - 04-11-2016, 11:04

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da soia
08-03-2016, 06:22
Ultimo messaggio da paoperry
03-10-2014, 07:38

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)