07-07-2011, 03:37
Non posso offrirti chiarezza,ma devo purtroppo confermare le tue perplessità. Dalla tua descrizione , devo aver usato il tuo stesso kit, e dopo aver osservato attentamente le istruzioni, è venuta fuori una birra dall'aspetto ottimo,ma dal sapore di acqua e zucchero,praticamente imbevibile!!! Ho acquistato altri kit di malto luppolato (Cooper) ed ho visto stranamente che il foglietto delle istruzioni è identico sia nella Lager che nella India Pale Ale.Personalmente essendo io un principiante, devo far notare che queste anomalie,dal vago sapore commerciale,non incoraggiano a proseguire con entusiasmo, anzi.......
(06-07-2011, 10:46 )perdido Ha scritto: ciao a tutti, io e un mio amico ci siamo appena lanciati nel mondo dell'homebrewing e siamo un po' confusi, principalmente su una questione riguardante le temperature.
Il primo kit lo abbiamo fatto con un malto luppolato di tipo lager e nelle confezioni(e anche nella guida con il kit)c'è riportato che il fermentatore deve stare a una temperatura tra i 18-24 gradi. idem per la seconda fermentazione in bottiglia tranne che dopo una settimana il tutto va messo a temperatura più fresca(ma indefinita).
E qui sorge il mio/nostro dubbio: leggendo in giro ho trovato che le lager dovrebbero essere a bassa fermentazione(quindi tra gli 8 e i 12 gradi) e poi c'è gente che consiglia di tenere le bottiglie a temperature sempre sugli 8-12 gradi da subito...
Per questo volevo sapere:il kit, essendo più scrauso, ha temperature completamente diverse da quelle consigliate? e , per esempio le lager, le temperature per la bassa fermentazione vanno applicate nell' E+G?
anche perchè ho visto che altri malti luppolati di diverso tipo hanno esattamente le stesse indicazioni di temperatura a prescindere dal tipo di birra...
Qualcuno mi può fare un po' di chiarezza?
grazie mille!!!