02-12-2016, 08:08  
		
	
	
		Come dice giustamente vrantist le pressioni in gioco sono ben diverse tra i fermentatori di un birrificio e quelle di un Hb.. 
Perfettamente d'accordo sul fatto che per evitare autolisi e tutto quello che ne consegue, il lievito vada spurgato/separato dal liquido. Ma al di sotto di 50 litri non è necessario, secondo me.
Per la questione ossigeno sono dinuovo d'accordo con vrantist (mannaggia
 ) ogni volta che il mosto (o la birra) viene a contatto con l'aria si ossida (ossidazione e ossigenazione sono due cose ben diverse), se poi l'ossidazione vada ad incidere sul prodotto finito è tutto un altro paio di maniche, di sicuro più si espone la birra a contatto con l'aria più l'ossidazione sarà maggiore, e nel caso dei travasi questo è più che plausibile.. 
Sono d'accordo con te invece sul fatto che questo è un forum e lo scambio di opinioni sia legittimo, ognuno ha le proprie ed è giusto che sia così
	
	
	
	
	
	
Perfettamente d'accordo sul fatto che per evitare autolisi e tutto quello che ne consegue, il lievito vada spurgato/separato dal liquido. Ma al di sotto di 50 litri non è necessario, secondo me.
Per la questione ossigeno sono dinuovo d'accordo con vrantist (mannaggia
 ) ogni volta che il mosto (o la birra) viene a contatto con l'aria si ossida (ossidazione e ossigenazione sono due cose ben diverse), se poi l'ossidazione vada ad incidere sul prodotto finito è tutto un altro paio di maniche, di sicuro più si espone la birra a contatto con l'aria più l'ossidazione sarà maggiore, e nel caso dei travasi questo è più che plausibile.. Sono d'accordo con te invece sul fatto che questo è un forum e lo scambio di opinioni sia legittimo, ognuno ha le proprie ed è giusto che sia così
	
