23-10-2017, 10:50
diciamo che se imbottigli a temperatura ambiente, sui 20-22° ci vuole anche qualche ora prima che 20 litri di birra raggiungano i 12°. Quello che si può fare è travasare, lasciare il fermentatore chiuso fino al raggiungimento della T idonea, nel frattempo sanificare le bottiglie, farsi una ciulata, fare priming e imbottigliare sereni.
La T più alta in fase di imbottigliamento favorisce inoltre l'inizio della rifermentazione perchè il lievito, residuo o aggiunto che sia, si trova già nelle condizioni ideali per iniziare a metabolizzare lo zucchero e riducendo i tempi di ossidazione.
Mi darete del pazzo, lo so, ma sono tutti piccoli accorgimenti volti a migliorare il processo produttivo che si acquisiscono col passare del tempo. Probabilmente ogni singolo passaggio non ha un impatto significativo sul prodotto finito, ma messi tutti insieme fanno la differenza tra non fare nulla e fare tutto
La T più alta in fase di imbottigliamento favorisce inoltre l'inizio della rifermentazione perchè il lievito, residuo o aggiunto che sia, si trova già nelle condizioni ideali per iniziare a metabolizzare lo zucchero e riducendo i tempi di ossidazione.
Mi darete del pazzo, lo so, ma sono tutti piccoli accorgimenti volti a migliorare il processo produttivo che si acquisiscono col passare del tempo. Probabilmente ogni singolo passaggio non ha un impatto significativo sul prodotto finito, ma messi tutti insieme fanno la differenza tra non fare nulla e fare tutto
