11-12-2017, 01:17
Le prime ore che seguono l'inoculo sono fondamentali per il metabolismo del lievito.
La fase lag e la fase log, o di crescita esponenziale, determinano l'organoletticità della birra finita. La fase lag è la fase in cui le cellule si adattano all'ambiente in cui sono state inoculate, la fase log invece è il momento in cui le cellule iniziano a moltiplicarsi nutrendosi di ciò che gli mettiamo a disposizione (zuccheri).
Le temperature in queste due fasi sono da mantenere il più possibile in prossimità della T ideale di fermentazione per evitare stress al lievito e la conseguente produzione in eccesso di sottoprodotti della fermentazione.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
La fase lag e la fase log, o di crescita esponenziale, determinano l'organoletticità della birra finita. La fase lag è la fase in cui le cellule si adattano all'ambiente in cui sono state inoculate, la fase log invece è il momento in cui le cellule iniziano a moltiplicarsi nutrendosi di ciò che gli mettiamo a disposizione (zuccheri).
Le temperature in queste due fasi sono da mantenere il più possibile in prossimità della T ideale di fermentazione per evitare stress al lievito e la conseguente produzione in eccesso di sottoprodotti della fermentazione.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk