01-08-2018, 05:11
Il test del ph è d'obbligo. Non lavorano bene gli enzimi a ph troppo alto.
L'efficienza la misuri tranquillamente con un software da homebrewers, ce ne sono molti, io utilizzo beersmith ma ce ne sono anche di più semplici (anche se meno precisi).
Puoi sia diluire con acqua sia prolungare la bollitura, se conosci l'evaporazione oraria puoi sapere già dall'OG pre boil se sfori di molto con la densità, ti regolerai di conseguenza per le gittate di luppolo a seconda delle tue specifiche esigenze.
P.s. non è assolutsmente vero che quantità di perdite di acqua ed efficienza non sono correlate, è proprio il contrario. Una cosa è l'efficienza di estrazione dal mash (dove l'acqua c'entra poco) un'altra è l'efficienza dell'impianto che valuta tutte le perdite, falsi fondi etc.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
L'efficienza la misuri tranquillamente con un software da homebrewers, ce ne sono molti, io utilizzo beersmith ma ce ne sono anche di più semplici (anche se meno precisi).
Puoi sia diluire con acqua sia prolungare la bollitura, se conosci l'evaporazione oraria puoi sapere già dall'OG pre boil se sfori di molto con la densità, ti regolerai di conseguenza per le gittate di luppolo a seconda delle tue specifiche esigenze.
P.s. non è assolutsmente vero che quantità di perdite di acqua ed efficienza non sono correlate, è proprio il contrario. Una cosa è l'efficienza di estrazione dal mash (dove l'acqua c'entra poco) un'altra è l'efficienza dell'impianto che valuta tutte le perdite, falsi fondi etc.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk