Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Dubbio su malti preparati e delucidazioni
#2

(27-03-2020, 07:30 )deathnote83 Ha scritto:  Buongiorno ragazzi...
mi sento ancora un pesce fuor d'acqua poichè vi leggo spesso ultiamamente ed anche chi si affaccia per la prima volta in questo mondo ne sà sicuramente molto piu di me.

Vorrei qualche delucidazione sui Malti preparati.

Ho un kit di fermentazione, ancora in garage che in quest giorni dovrei far partire, compreso di 1 set di malto preparato.

Ovviamente come mia prima birra, rispetterò rigorosamente la ricetta riportata anche per capire se sono in grado di rispettare gli standard di puliza di gestione ecc ecc.

Le mie domande sono le seguenti....

1) quali sono qualitativamente i kit di malti preparati migliori ???  a me almeno da quello che leggevo... potrebbero interessare i Bulldog, sono buoni ?

2) so che con i kit base ed i malti preparati non si può agire molto di personalizzazione, ma se ho capito bene... la scelta di un estratto di malto, un aggiunta di luppolo e un lievito migliore possono migliorare la birra. ho capito bene oppure ho detto una gran cavolata ???

3) come faccio a capire senza star sempre a fare domande, per quella tipologia di birra quale sia il malto, il luppolo e il lievito ideale ???????

4) sto iniziando a capire le varie differenza tra kit , e+g ed all grain.... non so ancora quanto mi appassionerà, molto dipende da come si parte e si affronta il tutto, pertanto vorrei trarre il meglio dall'esperienza con i malti preparati.

5) non so se qualcuno può perdere un pò di tempo con me o consigliarmi qualche lettura non troppo impegnativa per risolvere questi miei quesiti.


Grazie a tutti

La verità è che esistono poche informazioni tecniche sui malti pronti. 
Io mi sono trovato sempre bene con quelli della Brewferm, sta di fatto che le differenze tra un brand e un altro (almeno quelle che ho potuto constatare io) sono davvero minime. 

Iniziare con questi malti preparati per me è la cosa migliore, perché si impara bene l'igiene quanto sia importante, come ottenerlo e soprattutto si ha modo di osservare le criticità organizzative; tutte quelle cose a cui non pensi quando ti stai per mettere in moto ma che poi rappresentano un grosso problema nel pratico: dove poggio il fermentatore? dove metto le bottiglie sanificate? come afferro il tubo? dove lo poggio una volta pulito? tutte ste piccole cose insomma...

Sostituire lo zucchero con dell'estratto di malto, il lievito o aggiungere luppolatura può aiutare a personalizzare questi estratti. Il consiglio è sempre quelli di non toccarli troppo. Queste infatti sono delle ricette bilanciate, non stai bilanciando tu una birra partendo dall'ingrediente 1. 
La classica miglioria è quella di sostituire zucchero con estretto di malto quanto più chiaro possibile, perché normalmente la birra non contiene saccarosio. Questo è un fermentabile che viene consigliato solo ed unicamente per costo e praticità. 
Cambiare il lievito anche potrebbe aiutare ad avvicinarti ad un mondo un po' più "pro". Se vuoi farlo ti consiglio di utilizzare sempre dei lieviti secchi (che sono più semplici da conservare e gestire). 
Le informazioni sulle materie prime sono davvero tante, alcune complesse da reperire anche per noi più esperti:
Per quanto riguarda il lievito gli stili di birra sono scritti in descrizione sul sito dove acquisti, o comunque alla peggiore sul sito del produttore del lievito. 
Per quanto riguarda il luppolo si deve un po' ricercare, ti devi informare da solo. Si trovano delle tabelle che ti consigliano, tra cui anche le guide ufficiali del BJCP, imparerai a comprendere le differenze tra luppoli da amaro, da aroma, a riconoscere quelli continentali da quelli iper profumati e steroidati americani, fino alle note terrose anglosassioni. 
Bisogna aprire i forum e leggere, iscriversi a riviste specializzate e leggere tanto sui blog. 
Credimi che il web è veramente iper pieno, e poi ci sono anche i libri.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Dubbio su malti preparati e delucidazioni - da deathnote83 - 27-03-2020, 07:30
RE: Dubbio su malti preparati e delucidazioni - da Kingema - 27-03-2020, 07:50
RE: Dubbio su malti preparati e delucidazioni - da Letdarri - 27-03-2020, 09:11
RE: Dubbio su malti preparati e delucidazioni - da deathnote83 - 27-03-2020, 09:32
RE: Dubbio su malti preparati e delucidazioni - da Letdarri - 27-03-2020, 10:00
RE: Dubbio su malti preparati e delucidazioni - da deathnote83 - 27-03-2020, 10:57
RE: Dubbio su malti preparati e delucidazioni - da Letdarri - 27-03-2020, 11:00
RE: Dubbio su malti preparati e delucidazioni - da deathnote83 - 28-03-2020, 10:15
RE: Dubbio su malti preparati e delucidazioni - da deathnote83 - 28-03-2020, 11:58
RE: Dubbio su malti preparati e delucidazioni - da Letdarri - 28-03-2020, 12:08
RE: Dubbio su malti preparati e delucidazioni - da deathnote83 - 28-03-2020, 12:30
RE: Dubbio su malti preparati e delucidazioni - da Letdarri - 28-03-2020, 03:12
RE: Dubbio su malti preparati e delucidazioni - da Letdarri - 28-03-2020, 04:41
RE: Dubbio su malti preparati e delucidazioni - da deathnote83 - 28-03-2020, 07:10
RE: Dubbio su malti preparati e delucidazioni - da Letdarri - 28-03-2020, 09:10
RE: Dubbio su malti preparati e delucidazioni - da deathnote83 - 29-03-2020, 01:03
RE: Dubbio su malti preparati e delucidazioni - da Letdarri - 29-03-2020, 12:04
RE: Dubbio su malti preparati e delucidazioni - da deathnote83 - 29-03-2020, 01:19
RE: Dubbio su malti preparati e delucidazioni - da Letdarri - 29-03-2020, 06:02
RE: Dubbio su malti preparati e delucidazioni - da deathnote83 - 29-03-2020, 07:37
RE: Dubbio su malti preparati e delucidazioni - da Letdarri - 29-03-2020, 08:36
RE: Dubbio su malti preparati e delucidazioni - da deathnote83 - 29-03-2020, 09:10
RE: Dubbio su malti preparati e delucidazioni - da deathnote83 - 30-03-2020, 10:01

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)