Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

metabisolfito nel fermentatore
#4

(29-09-2012, 03:04 )massimobazzardi Ha scritto:  Grazie per la risposta Devidla!
La concentrazione era di 2 cucchiaini scarsi in 1/2 litro ( sanitizazzione del fermentatore ).
Assaggiando il mosto non si sente nulla di particolare.


non ho ancora messo il lievito ( wyest ) nel fermentatore per evitare di buttare anche quello, ho deciso di preparare uno starter da circa 1 litro,metà da usare con questa cotta , il restante lo metto in frigo per la prossima cotta.

ma il lievito riesce a soprAVVIVERE con questa concentrazione di metabisolfito ?

il metabisolfito non va ingerito in grandi quantità...certo due cucchiaini in mezzo litro, anzi in 23litri sono pochi...però... al massimo andrai in bagno a sfruscio!
per quanto riguarda il lievito chissà...aspetta 24ore e vedi..se gorgoglia e c'è schiuma, vive Big Grin al massimo ti verrà una birra poco alcolica..
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
metabisolfito nel fermentatore - da massimobazzardi - 29-09-2012, 12:12
RE: metabisolfito nel fermentatore - da Devidlà - 29-09-2012, 01:06
RE: metabisolfito nel fermentatore - da massimobazzardi - 29-09-2012, 03:04
RE: metabisolfito nel fermentatore - da AntonioS25 - 29-09-2012, 07:55
RE: metabisolfito nel fermentatore - da Esecutore - 03-10-2012, 01:09
RE: metabisolfito nel fermentatore - da sbatteo - 03-10-2012, 01:13
RE: metabisolfito nel fermentatore - da Cencio - 03-10-2012, 01:37
RE: metabisolfito nel fermentatore - da sbatteo - 03-10-2012, 01:49
RE: metabisolfito nel fermentatore - da Cencio - 03-10-2012, 01:53
RE: metabisolfito nel fermentatore - da sbatteo - 03-10-2012, 02:26

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)