11-10-2012, 02:39
(11-10-2012, 09:30 )kk_1961 Ha scritto: Mi permetto di aggiungere un consiglio, che io ho trovato su qualche forum ed è geniale. Quando fai il travaso, il problema è quello di non "splashare" cioè di non ossigenare la birra. Non solo, ma infilare un tubo di plastica che per quanto sanitificato non sai dove appoggiare etc. è un operazione che ogni volta mi lascia preoccupato. Ebbene la soluzione che adesso adotto io, ripeto ringrazio il genio che l'ha adottata per primo e diffusa via forum, è quella di collegare il tubo tra rubinetto e rubinetto dei due fermentatori.
A quel punto te ne freghi della sanitificazione del tubo esterno, ma lo devi sanificare solo all'interno . Con l'apertura lenta del rubinetto ed il tappo sul secondo fermentatore già montato a meno di guarnizione e gorgogliatore rendi minima la possibilità di ossigenazione , ingressi di polveri etc etc.
Spero di essere stato utile.
Occhio però: l'homebrew è una droga, una spirale in cui entri e non ne esci più... la perfezione della birra non è una meta, ma un cammino!
si funziona, io la utilizzo e anche in questo forum si é parlato di questo metodo tempo fa.
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game