12-11-2012, 03:20
ed eccomi, qualcuno mi aveva dato del pazzo nei post precedenti ma finalmente è tutto assemblato e funzionante, devo solo piu fare un paio di ritocchini e miglioramenti ma al piu presto verrà utilizzato
allora:
qui è come si presentava prima che mi dassero il permesso di metterci le mani
![[Immagine: p1090748.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img577/6254/p1090748.th.jpg)
iniziamo a smontarlo!
![[Immagine: p1090749n.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img15/2356/p1090749n.th.jpg)
![[Immagine: p1090752dy.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img15/8441/p1090752dy.th.jpg)
realizzato vascone interno per 4 fermentatori da 25 litri o 3 da 50
![[Immagine: p1090757s.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img845/361/p1090757s.th.jpg)
realizzata struttura isolante in polipan (8cm) e spugna apposita (2,3cm)
![[Immagine: p1090760e.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img35/6929/p1090760e.th.jpg)
![[Immagine: p1090762y.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img641/9858/p1090762y.th.jpg)
inserito blocco refrigerante nella nuova struttura e collegamento serpentine terrari
![[Immagine: p1090770.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img33/9575/p1090770.th.jpg)
rivestito con non poca fatica la spugna è stata piu dura del previsto da comprimere
interruttore generale, serpentine e refrigerazione
![[Immagine: p1090906c.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img853/8633/p1090906c.th.jpg)
stc 1000 con relative istruzioni sul post it
![[Immagine: p1090910f.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img837/5282/p1090910f.th.jpg)
interno da rifinire, sostituire la guarnizione in spugna dura con una tobolare in gomma (miglior tenuta), finire di fissare a dovere la lampada
![[Immagine: p1090916z.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img191/931/p1090916z.th.jpg)
con 30 litri interni temp esterna 18 °C temperatura int 14 °C accensione a 15°C il tempo tra le accensioni del compressore è di circa 5 ore...
nella sua vecchia forma aveva un isolamento di appena 3,5 cm e il termostato non staccava piu, sempre acceso la sua unica fine era la discarica, ora farà un po di birra
il tempo tra le accensioni si abbassa a 1,5 ore con la temperatura settata a 4 °C
allora:
qui è come si presentava prima che mi dassero il permesso di metterci le mani

![[Immagine: p1090745g.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img210/3194/p1090745g.th.jpg)
![[Immagine: p1090748.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img577/6254/p1090748.th.jpg)
iniziamo a smontarlo!
![[Immagine: p1090751a.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img692/1514/p1090751a.th.jpg)
![[Immagine: p1090749n.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img15/2356/p1090749n.th.jpg)
![[Immagine: p1090752dy.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img15/8441/p1090752dy.th.jpg)
realizzato vascone interno per 4 fermentatori da 25 litri o 3 da 50
![[Immagine: p1090763n.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img826/9060/p1090763n.th.jpg)
![[Immagine: p1090755h.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img690/5827/p1090755h.th.jpg)
![[Immagine: p1090753eg.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img217/1473/p1090753eg.th.jpg)
![[Immagine: p1090757s.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img845/361/p1090757s.th.jpg)
realizzata struttura isolante in polipan (8cm) e spugna apposita (2,3cm)
![[Immagine: p1090753eg.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img217/1473/p1090753eg.th.jpg)
![[Immagine: p1090758m.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img28/7134/p1090758m.th.jpg)
![[Immagine: p1090760e.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img35/6929/p1090760e.th.jpg)
![[Immagine: p1090764.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img145/5252/p1090764.th.jpg)
![[Immagine: p1090762y.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img641/9858/p1090762y.th.jpg)
inserito blocco refrigerante nella nuova struttura e collegamento serpentine terrari
![[Immagine: p1090771h.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img689/4732/p1090771h.th.jpg)
![[Immagine: p1090770.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img33/9575/p1090770.th.jpg)
rivestito con non poca fatica la spugna è stata piu dura del previsto da comprimere
interruttore generale, serpentine e refrigerazione
![[Immagine: p1090947g.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img856/5701/p1090947g.th.jpg)
![[Immagine: p1090906c.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img853/8633/p1090906c.th.jpg)
stc 1000 con relative istruzioni sul post it
![[Immagine: p1090912m.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img820/4428/p1090912m.th.jpg)
![[Immagine: p1090911b.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img842/4393/p1090911b.th.jpg)
![[Immagine: p1090910f.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img837/5282/p1090910f.th.jpg)
interno da rifinire, sostituire la guarnizione in spugna dura con una tobolare in gomma (miglior tenuta), finire di fissare a dovere la lampada
![[Immagine: p1090915v.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img845/5883/p1090915v.th.jpg)
![[Immagine: p1090914w.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img259/6638/p1090914w.th.jpg)
![[Immagine: p1090913o.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img837/6692/p1090913o.th.jpg)
![[Immagine: p1090916z.th.jpg]](http://imageshack.us/a/img191/931/p1090916z.th.jpg)
con 30 litri interni temp esterna 18 °C temperatura int 14 °C accensione a 15°C il tempo tra le accensioni del compressore è di circa 5 ore...
nella sua vecchia forma aveva un isolamento di appena 3,5 cm e il termostato non staccava piu, sempre acceso la sua unica fine era la discarica, ora farà un po di birra
il tempo tra le accensioni si abbassa a 1,5 ore con la temperatura settata a 4 °C