18-12-2012, 01:04
(18-12-2012, 10:41 )bac Ha scritto: Il phmetro è uno strumento molto utile che ti da l'indicazione dell'acidità del mosto importante per creare l'ambiente idoneo dove far lavorare il lievito, l'errore che deriva dalla temperatura non è solo trascurabile ma da ignorare proprio. Piuttosto se si vuole che la lettura sia corretta sono indispensabili le soluzioni tampone in busta a ph4 e ph7. Non serve nulla fare calcoli astronomici per compensare un errore insignificante se poi lo strumento è starato anche di mezzo punto, con i tamponi si può tarare lo strumento abbastanza facilmente e questa taratura andrebbe fatta ogni volta che lo si usa. Altra cosa molto importante è riporre lo strumento con la sonda in ammollo nella soluzione di mantenimento o al limite di acqua distillata per evitare il deposito di sostanze sulla sonda stessa.
Ciao. bac
ok,io le buste tampone ce l'ho,e l'ho già tarato una settimana fà

Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui