18-12-2012, 10:46
(18-12-2012, 09:37 )bac Ha scritto: Utilizzando malto pale non ho mai fatto protein-rest ma eviterei di modificare l'acidità del mosto in quel momento perchè devi considerare che il malto di per sé alza l'acidità e devi aspettare che la modifica nella lettura sia stabile per non rischiare di alzare troppo il valore dell'acidità (abbassare il ph vuol dire alzare l'acidità) io andrei a regolare il ph nella fase di diastasi quando alzi la temperatura a circa 62 gradi poi dipende dalla ricetta ma ripeto, non ho mai fatto protein-rest perciò protrei anche sparare cavolate. Io regolo il ph dopo circa 45 minuti con i grani in ammollo a 68 gradi i quali solo loro mi portano il mosto da ph7 a ph5.8 e vado a correggerlo fino a 5.5 con l'acido lattico. Nel tino di sparging ho 76 litri d'acqua che porto da ph7 a ph5.5 utilizzando all'incirca (mi sembra) 3-4ml di acido lattico con ripetuti dosaggi da 0.5 ml utilizzando una siringa, vigorosa miscelazione, attesa e successivo controllo, ridosaggio con siringa ecc. ecc.
Ciao. bac
grazie bac sei stato molto gentile e disponibile. ora sono pronto per "aggiustamento del ph".ti faccio sapere,il prossimo sabato faccio l'ennesima cotta di quadrupel,con due passetti in avanti:primo utilizzo di un lievito liquido e correzione del ph.vediamo che esce...
Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui