20-01-2013, 12:54
(20-01-2013, 12:22 )Ashbringer Ha scritto: A causa del mio enorme orgoglio mi sono creato una marea di problemi facilmente evitabili: dopo l'ennesimo commento infausto del mio carissimo genitore nei confronti di una delle mie modeste creazioni, ho deciso di proporgli un paio di prodotti commerciali sullo stile da me molto amato, ossia Ale Inglesi non esageratamente alcoliche e ben luppolate. Accertato che anche quelle gli hanno fatto schifo e che lui rimane convinto che la sua birrozza commerciale da 0,80€ rimane la più buona al mondo, gli ho promesso di mettere in produzione per l'estate una pilsner che avrebbe apprezzato.
Alla fine ho optato per questa ricetta presa dal sito die mi è sembrata fattibile inizialmente, ma fino a ieri ho ignorato totalmente questo stile e adesso credo di essere nei guai.
Ho letto informazioni sul web ed anche sul libro di Bertinotti ed ora ho solo più dubbi di prima.
1. Il lievito. Se liquido, viene consigliato lo starter, se secco meglio mettere due bustine. Giusto? E se decidessi di mettere una bustina di secco per fare lo starter, meglio metterci dei nutrimenti?Io metterei direttamente 2 bustine che costano la metà di 1 liquida, proprio per non complicarmi la vita.
2. La fermentazione. Anche qui pareri diversissimi... Ho capito il motivo della pausa diacetile, ma è così necessaria? A quanto pare si e non ti costa poi molto farla. Va tutto a vantaggio della qualità.
Riassumendo:
inoculo a 15°C
dopo 2 giorni portare a 10°C e mantenere questa temp per una settimana
riportare a 15°C per d.r., ma tempi?2 giorni
travaso
portare per 4 settimane a 2°C
imbottigliare
Sbaglio? ok
3. Priming. Ho capito male o per le lager/pilsner non si fa priming con lo zucchero ma con il mosto?Questa è una tecnica che viene utilizzata in Germania, perché per via dell'editto di purezza non può essere utilizzato zucchero... e noi ce ne fottiamo altamente!
Grazie per l'aiuto!
PS. Tanto per complicarmi ulteriormente la vita, questa sarà (forse) anche la mia prima AG senza usare il metodo BIAB in quanto 4 step di mash mi preoccupano parecchio. Userò la pentola BIAB per effettuare gli step di mash ed anche il boil, ma userò un'altra pentola per scaldare l'acqua di sparge. Secondo voi, posso usare la sacca al posto del filtro bazooka? E se sì, la devo poi strizzare? Qui non posso esprimere pareri, non ho mai fatto il BIAB
Spero di esserti stato utile.
Vi prego la K al posto del CH no eh!
