Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Cambio di stile e cominciano i problemi
#3

Ciao Ash!
Io ho una helles in fase di lagerizzazione, ed è la prima lager che faccio, quindi non so ancora come sarà il prodotto finile.
Riporto comunque la mia esperienza.


Io ho fatto uno starter di un litro con una bustina di S-23 e al termine della pausa diacetile la desnità era passata da 1049 a 1014, quindi aveva attenutato del 72% che ritengo soddisfiacente.

La pausa diacetile per me è stata necessaria: il sapore burroso che il diacetile conferisce alla birra era molto percettibile prima che la facessi, mentre al termine era assente.
Io l'ho fatta a una temperatura di 18° per 3 giorni perché l'odore e il sapore era decisamente marcato, ma in letterature si legge di fare la pausa diacetile per 48 ore.

Per quanto riguarda il priming credo che l'utilizzo di mosto al posto dello zucchero (c.d. krausening) sia una tecnica utilizzata in Germania in quanto l'editto sulla purezza prevede come ingrendienti solo malto, acqua e luppolo, quindi lo zucchero non è ammesso. Pertanto, a voler essere aderenti al massimo allo stile si dovrebbe procedere col krausening, ma da quello che leggo in giro il risultato che si ottiene con lo zucchero è pressocché identico.

Sull'utilizzare la sacca del BIAB per lo sparging: ci sto pensando anche io, il dubbio che ho è sul fatto che per farlo andrebbe sollevata la sacca e fatto fly sparge sulle trebbie scoperte, con conseguente rischio ossidazione. Sper qualcuno ti risponda su questo perché interessa anche a me specie in previsione di produrre birre con elevata OG.

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Vemark
03-12-2013, 09:16
Ultimo messaggio da lorevia
12-11-2013, 02:52

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)