15-02-2013, 11:16
(15-02-2013, 10:42 )pancio Ha scritto: se metti l'acqua in un contenitore per una notte il cloro dovrebbe evaporare, se no portando l'acqua a 70°c circa e mescolando energicamente dovresti far evaporare tutto il cloro in pochi secondi.
facendo bollire l'acqua effettivamente si depositerebbero calcio e altre sostanze ma credo che verrebbero riassorbite.
Penso anche io vengano riassorbite, perchè non credo sia volatili.
(15-02-2013, 10:46 )bac Ha scritto: Negli impianti d'acquedotto il cloro nell'acqua non viene aggiunto per disinfettarla ma per non permettere alle alghe di proliferare sulle pareti interne delle tubazioni dell'acquedotto e viene inteso appunto per questo utilizzo un antialga.Non sapevo che fosse per le alghe!
(15-02-2013, 10:46 )bac Ha scritto: L'acqua non è attrattiva come un mosto zuccherino per i batteri perciò non credo ci siano particolari problemi di infezione fermo restando la salubrità del posto in cui metti il contenitore.
Ciao. bac
Molto bene, userò la soluzione decantazione, che è ecologica-economica!
Grazie a tutti

(15-02-2013, 11:11 )Paul Ha scritto: Riempi una bottiglia con l acqua di rubinetto e dopo una settimana senti che odore ha... se puzza, non la dovresti ovviamente utilizzare
Cercavo di capire il rimedio, perchè preferisco usare quella del rubinetto che, cloro a parte, è buona
