27-02-2013, 02:25
(27-02-2013, 02:08 )8gazza Ha scritto: S-33 è utilizzabile a mio avviso con birre di frumento, vedi belghe trappiste o blanche, coi kit utilizzo sempre lieviti da kit e se vuoi prova a fare 2 cotte della medesima birra, con gli stessi fermentabili e lo stesso priming una fermentata con lievito da kit ed una con S-33...ti sfido a distinguere, con occhi bendati, qual'è l'una e qual'è l'altra!!!
Beh se il lievito da kit è un lievito a bassa la differenza si sente eccome


(27-02-2013, 02:18 )8gazza Ha scritto: Non vedo l'immagine ma qual'è il problema???
fai come hai sempre fatto e tieni il fermentatore dove l'hai sempre tenuto...dopo 4 mesi al massimo, le bottiglie saranno comunque tutte vuote!!!
Please Stop to mental masturbation...
Sono le istruzioni per far lavorare bene un lievito a bassa fermentazione e se uno non le segue bene potrebbe fare danni.....
(27-02-2013, 02:11 )Beccaby Ha scritto: Ciao Alex mi sembra che nelle istruzioni l'European Lager un un capitolo a parte. Preferirei fare una Ale.
Purtroppo uno dei miei tanti limiti è anche non conoscere bene la lingua inglese qualcuno mi può aiutare?
Beccaby ora ti traduco:
1) Il lievito fornito con il Kit Coopers European Lager è un autentico ceppo per la lager. Il lievito per lager agisce in maniera diversa rispetto al normale lievito Cooopers
2) Evitare di usare troppo zucchero ( da cucina o destrosio) con questo prodotto perchè il lievito potrebbe fermentare eccessivamente causando perdita di corpo nella birra
3) Preferibilmente lavorare a temperature di fermentazione inferiori a 21°C. Il lievito per lager può lavorare a temperature inferiori a 13°C ma temperature inferiori possono prolungare il periodo di fermentazione. Assicurarsi che la fermentazione sia conclusa prima di imbottigliare
4) Il lievito per lager potrebbe produrre odore di uova durante la fermentazione che dovrebbe dissiparsi durante la maturazione in bottiglia
5) Mantenere in bottiglia 12 settimane ( 3 mesi per una lager?) prima di consumare.
Ecco qua Beccaby

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....