02-03-2013, 08:02
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=2398 questo è 3d abbastanza esaustivo....io personalmente non la condivido moltissimo come pratica perchè ti vincola molto sulle birre che devi fare successivamente e secondo me richiede accortezze per la rianimazione del lievito che si è già abboffato che le lascerei a chi ha strutture e conoscenze tecniche alle spalle adeguate....il lievito in fin dei conti è un essere vivente e se non lo curi si strema e lavora male....se un lievito ha dovuto fermentare una quantità di zuccheri molto elevata (quindi quando facciamo birre molto forti oppure quando lavoriamo su preparati a doppia latta e raddoppiamo le dosi di tutto ma non del lievito) quello che ne uscirà fuori sono bestiole che invocano pietà. E' come se a un muratore che ha tirato su muri per tutto il giorno lo rimetti a lavoro il giorno dopo senza farlo nè mangiare nè dormire

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....