13-11-2011, 01:02
Darco ha perfettamente ragione; infatti se la FG teorica non viene raggiunta cio' significa che ci sono ancora zuccheri fermentabili da metabolizzare. Se si imbottiglia prematuramente quindi questi zuccheri saranno trasformati in CO2 e alcol nella bottiglia facendo percio' aumentare la pressione interna con il risultato di una parziale carbonazione del prodotto. Se si aggiunge a ciò la stessa quantità di zucchero per priming si rischia di avere una carbonazione superiore alle proprie attese. Dai calcoli che ho fatto, considerando una birra imbottigliata con densità finale 1,015 invece che 1,011, i volumi di CO2 in eccesso si aggirano intorno a 0,2 quindi nulla di preoccupante direi.