08-03-2013, 10:01
caro pancio,
quella dello zucchero invertito ( pervertito
) secondo me è una grossa e grassa bufala.
posso garantirti che i lieviti che usiamo non fanno nessun problema a trasformare i disaccaridi saccarosio e maltosio - come ben si capisce -, altra cosa il lattosio che come sappiamo non è fermentescibile e in questo specifico caso potrebbe essere un'altra cosa scinderlo in glucosio e galattosio da cui è composto, ma il lattosio si usa esclusivamente proprio x queste sue prerogative non fermentative.
di mestiere faccio il commerciante e quando ho cominciato la professione, quasi vent'anni va, quando compravi all'ingrosso più di 10kg di zucchero ti facevano una particolare bolla perchè una delle frodi più in voga era di adulterare il mosto di uva con comune zucchero da tavola, che in italia è tutt'ora illegale.
usate tranquillamente al posto dello zucchero candito bianco il comune zucchero da tavolo che a mio parere, ma non solo il mio, non ha differenze organolettiche tali percettibili.
ciao
lorenz
quella dello zucchero invertito ( pervertito

posso garantirti che i lieviti che usiamo non fanno nessun problema a trasformare i disaccaridi saccarosio e maltosio - come ben si capisce -, altra cosa il lattosio che come sappiamo non è fermentescibile e in questo specifico caso potrebbe essere un'altra cosa scinderlo in glucosio e galattosio da cui è composto, ma il lattosio si usa esclusivamente proprio x queste sue prerogative non fermentative.
di mestiere faccio il commerciante e quando ho cominciato la professione, quasi vent'anni va, quando compravi all'ingrosso più di 10kg di zucchero ti facevano una particolare bolla perchè una delle frodi più in voga era di adulterare il mosto di uva con comune zucchero da tavola, che in italia è tutt'ora illegale.
usate tranquillamente al posto dello zucchero candito bianco il comune zucchero da tavolo che a mio parere, ma non solo il mio, non ha differenze organolettiche tali percettibili.
ciao
lorenz
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.