19-11-2011, 05:29
(19-11-2011, 02:28 )vandalisti Ha scritto: QUINDI LAGERIZZARE DIVENTA UN VERO PROBLEMA SE NON SI è IN POSSESSO DI UN FRIGO...è UNA TECNICA CHE PREVEDE UN'ORGANIZZAZIONE LEGGERMENTE SUPERIORE. HAI MAI PROVATO LA BASSA FERMENTAZIONE?
in effetti no; ho fatto una lager quest'estate, ma si sa, i lieviti compresi nel kit sono tutti per alta fermentazione. l'intenzione sarebbe, fra le prossime cotte, di acquistare un kit per lager e un lievito per bassa, adeguato e un po' più specifico al fine di ottenere una birra meglio caratterizzata e in linea con lo stile.
per quanto riguarda la lagerizzazione, l'ho provato solo una volta, con l'ultima cotta, una irish stout, 2 o 3 settimane fa. viste le basse temperature che ci hanno colto ho pensato di lasciare il fermentatore fuori all'esterno (io abito a 1100) per circa 40 ore in modo da far precipitare i sospesi.
temo però che col sopraggiungere dell'estate mi scorderò di utilizzare questa tecnica non avendo un frigo adeguato entro il quale stivare il fermentatore

..·´¯`·.¸¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸¸..·´¯`·.¸¸