21-12-2011, 08:21
Scusami se sono cosi scrupoloso ma è la mia prima volta quindi cerco di capire e non sbagliare nessun passaggio. 
Per intenderci spicci spicci,lunedi mi finisce(se i calcoli e la temperatura costante che gli sto facendo mantenere è giusta) la fermentazione.
Travaso tramite il tubicino la birra nell'altro contenitore.
Metto a bollire l'acqua,aggiungo lo zucchero(ditemi un sito dove in base alla mia birra posso calcolare la quantità),spetto che si fredda e metto il tutto nel "nuovo"contenitore insieme al mosto.
Giro per 30 secondi e DOPO l'aver mescolato insieme alla nuova dose di acqua e zucchero controllo la densità.(quindi non prima con il mosto "vergine"fermentato ,ma con il nuovo mosto .giusto?
Se la densità è appropriata provvedo con l'imbottigliatura.E se non lo fosse?.
grazie in anticipo.

Per intenderci spicci spicci,lunedi mi finisce(se i calcoli e la temperatura costante che gli sto facendo mantenere è giusta) la fermentazione.
Travaso tramite il tubicino la birra nell'altro contenitore.
Metto a bollire l'acqua,aggiungo lo zucchero(ditemi un sito dove in base alla mia birra posso calcolare la quantità),spetto che si fredda e metto il tutto nel "nuovo"contenitore insieme al mosto.
Giro per 30 secondi e DOPO l'aver mescolato insieme alla nuova dose di acqua e zucchero controllo la densità.(quindi non prima con il mosto "vergine"fermentato ,ma con il nuovo mosto .giusto?
Se la densità è appropriata provvedo con l'imbottigliatura.E se non lo fosse?.
grazie in anticipo.